Chi è

Chopin, chiamato «il poeta del pianoforte», è nato a Zelazowa Wola, Polonia, nel 1810 ed è morto a Parigi nel 1849. Il suo talento fu scoperto da Wojciech Zywny, il suo primo insegnante. Chopin debuttò come compositore a 7 anni e l’anno successivo tenne il suo primo concerto. Studiò con Zywny fino al 1822, poi continuò a studiare da autodidatta iscrivendosi al liceo dove insegnava il padre e in seguito al Conservatorio. Nel 1830 si trasferì a Parigi dove esordì con grandissimo successo sia come pianista e compositore (le sue opere andavano a ruba presso le case editrici di tutta Europa) sia come insegnante (professione che non abbandonò mai). Viaggiò molto e frequentò i salotti aristocratici coltivando amicizie come Liszt, Rossini, Balzac e le sue opere furono recensite da Schumann. In Germania conobbe Mendelssohn e Schumann ma anche Maria Wodzinska, con cui fu segretamente fidanzato.

Nel 1838 partì per Maiorca con la scrittrice George Sand con cui ebbe una lunga storia d’amore. Il suo ultimo concerto fu alla Guildhall di Londra. Morì l’anno dopo, ebbe solenni funerali a Parigi dove è sepolto e il suo cuore fu portato dentro un’urna nella chiesa di Santa Croce a Varsavia.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica