Houellebecq e Depardieu: "Siamo la vergogna della Francia"

Stanno per uscire al cinema con il nuovo film "Thalasso" e Houellebecq e Depardieu si confrontano sul loro status di personaggi iconici ma controversi per il Paese francese

Houellebecq e Depardieu: "Siamo la vergogna della Francia"

Michel Houellebecq e Gérard Depardieu sono due dei personaggi francesi più controversi degli ultimi decenni. Irriverenti e insensibili all'opinione pubblica, i due sono straordinariamente amati ma al contempo odiati, soprattutto in Francia, dove accanto a chi li considera glorie nazionali c'è chi li addita come “vergogna della Francia.”

Houellebecq e Depardieu sono reduci dal set di “Thalasso”, un film che li vede protagonisti e che uscirà nelle sale francesi nei prossimi giorni. Nella pellicola i due impersonano se stessi durante un soggiorno in un centro per la thalassoterapia in uno splendido hotel della Normandia. Per quasi tutta la durata del film Michel Houellebecq e Gérard Depardieu indossano l'accappatoio bianco e, come sarebbe prevedibile anche nella realtà, non mostrano un grande entusiasmo per le terapie. La sceneggiatura della produzione è strutturata come se fosse un incontro reale tra i due, che durante il soggiorno in hotel si ritrovano per discutere di qualsiasi cosa, dal sesso alla politica. È una commedia brillante che affonda le sue radici in fattispecie reali e realistiche, anche quando un ospite dell'hotel, forse infastidito dalla presenza dei due attori, si avvicina loro ed esclama: “Trovo che voi siate la vergogna della Francia.” Questa è una frase cruciale per la trama del film e durante un'intervista rilasciata ai media francesi, il regista Guillaume Nicloux torna proprio su questa battuta per discuterne con i due attori. “Ti riconosci nel fatto di essere la vergogna della Francia?” ha domandato Nicloux a Michel Houellebecq, che di tutta risposta ha confermato: “Sì, c'è del vero in questa affermazione.” Gli ha fatto ovviamente eco Gérard Depardieu: “Mi piace, non è falso. È la verità della gente, non per forza la nostra, ma è la verità di quel che rappresentiamo talvolta per certe persone. È così.

Guillaume Nicloux definisce Houellebecq e Depardieu come “Stanlio e Ollio e sotto acido” e nemmeno lui si sente di prendere le distanze da chi afferma che siano la vergogna della Francia.

Tuttavia si pone un altro quesito: “Siamo sicuri che la Francia li meriti? Houellebecq e Depardieu sono anche le icone della Francia, satelliti un po’ folli, incontrollabili, con una grande libertà di espressione.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica