Cultura e Spettacoli

"La montagna lo ha portato via". Il dolore di Deborah Compagnoni in tv

L'ex campionessa di sci ha parlato per la prima volta del proprio dolore per la scomparsa del fratello Jacopo, travolto fatalmente da una valanga lo scorso dicembre. "Ancora non mi sembra vero"

"La montagna lo ha portato via". Il dolore di Deborah Compagnoni in tv

"Purtroppo la montagna, che era la sua passione, l'ha portato via". Deborah Compagnoni trattiene a fatica la commozione: il ricordo del fratello Jacopo, travolto fatalmente da una valanga lo scorso dicembre, fa riaffiorare in lei il dolore della perdita. A quasi due mesi da quella terribile tragedia, consumatasi in Valfurva, l'ex campionessa di sci ha parlato del proprio dramma in tv, per la prima volta. Lo ha fatto con pudore e delicatezza negli studi di Verissimo, su Canale5. Nell'intervista con Silvia Toffanin andata in onda quest'oggi, l'atleta ha confidato il proprio tormento.

"È passato ancora troppo poco tempo che non mi sembra vero", ha detto Deborah Compagnoni, ammettendo di non aver ancora metabolizzato del tutto il grande dolore. "Credo molto nel destino e nel fatto che ognuno di noi abbia già qualcosa di scritto. Lui è andato via prima del tempo...", ha aggiunto poi, in riferimento al fratello morto all'età di 40 anni. Guida alpina esperta, Jacopo Compagnoni era stato travolto da una slavina il 16 dicembre scorso e subito trasporato d'urgenza all'ospedale di Sondalo. L'uomo aveva riportato traumi multipli e i soccorsi - chiamati da un altro alpinista miracolosamente sopravvissuto alla tragedia - non erano bastati a salvargli la vita.

"Era il piccolo di casa e ci manca tanto, ma ora ci sono le sue due bambine e mia cognata", ha spiegato l'ex campionessa di sci con la voce rotta dalla commozione. Sul suo volto, però, anche la fermezza di chi ora deve farsi forza e deve infonderla agli altri. La scomparsa di Jacopo Compagnoni - ha spiegato infatti la donna a Silvia Toffanin - ha messo alla prova l'intera famiglia. "Mia mamma era legatissima a lui e negli ultimi avevano iniziato a scalare insieme dappertutto. Anche lei è diventata un'alpinista appassionata. Le manca tantissimo". Poi l'atleta lombarda ha aggiunto: "Mio papà si fa forza grazie alle sue nipotine. Si va avanti, dobbiamo sostenerci l'una con l’altro in famiglia e dobbiamo pensare che Jacopo ci stia guardando e che sia orgoglioso di tutti noi".

Una testimonianza che ha emozionato anche la conduttrice di Verissimo, la quale per la prima volta ospitava l'ex sciatrice azzurra. Per quest'ultima, la montagna continuerà a essere - nonostante tutto - una fonte di energia.

L'atleta peraltro è stata scelta come ambassador delle prossime Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026. "Sarà un’occasione bellissima. Aspettiamo quest'evento con ansia perché finalmente si torna a gareggiare sulle Alpi italiane", ha commentato al riguardo Compagnoni.

Commenti