Sudafrica 2010

Sudafrica 2010, l'Italia pesca Nuova Zelanda, Paraguay e Slovacchia

L'urna sorride al ct Lippi: evitate Francia, Portogallo e le africane. Esordio il 14 giugno contro il Paraguay. A inaugurare la serata un videomessaggio di Nelson Mandela. Lippi: "Nè soddisfatti nè dispiaciuti"

Sudafrica 2010, l'Italia 
pesca Nuova Zelanda, 
Paraguay e Slovacchia

Città del Capo - L'Italia inizierà la difesa della Coppa del Mondo conquistata nel 2006 in uno dei gironi più abbordabili della prima fase dei Mondiali di Sudafrica 2010. Il sorteggio effettuato oggi a Città del Capo dalla Fifa, preceduto dalla riconsegna della coppa da parte del presidente della Figc, Giancarlo Abete, ha piazzato gli azzurri nel Gruppo F con Paraguay (prima avversaria il 14 giugno a Città del Capo), Nuova Zelanda (20 giugno a Nelspruit) e Slovacchia (24 giugno a Johannesburg). Il sorteggio, coordinato dal segretario Fifa Jerome Valcke e dalla star hollywoodiana Charlize Theron, non ha generato gironi ’di ferrò. Gli ostacoli più ostici nella prima fase toccheranno a Francia, Brasile e Argentina. Il sorteggio ha inserito il Brasile nel Gruppo G con il Portogallo di Cristiano Ronaldo (star del Real Madrid), la Costa d’Avorio di Didier Drogba (centravanti del Chelsea) e la Corea del Nord. La Francia affronterà nel Gruppo A i padroni di casa del Sudafrica, i veterani del Messico ed l’Uruguay, squadra tradizionalmente ostica. L’Argentina nel Gruppo B se la vedrà con Nigeria, Corea del Sud e Grecia. L’Inghilterra nel Gruppo C se la vedrà con Stati Uniti, Algeria e Slovenia, mentre la Germania nel Gruppo D avrà un compito sulla carta più ostico affrontando Australia, Serbia e Ghana. L’Olanda, promossa in extremis tra le teste di serie a spese della Francia, affronterà Danimarca, Giappone e Camerun nel Gruppo E, mentre la Spagna guida il Gruppo H con Svizzera, Honduras e Cile. Il Mondiale del prossimo anno, il primo organizzato nel continente africano, l’11 giugno sarà inaugurato a Johannesburg dall’incontro Sudafrica-Messico.

Lippi: "Nè soddisfatti nè dispiaciuti" "Affrontiamo avversari importanti, non siamo nè soddisfatti nè dispiaciuti. Ci prepariamo a studiare queste squadre e poi le affrontiamo". Marcello Lippi, ct della Nazionale di calcio, commenta così il sorteggio. Sull'esordio col Paraguay: "Cercheremo di verificarne le caratteristiche, che tipo di gioco ha", dice Lippi ai microfoni di Sky Sport soffermandosi sui primi avversari dei campioni del mondo. La federazione non ha ancora sciolto tutti i nodi relativi agli aspetti logistici della "missione": "Siamo quasi alla conclusione dell’iter, nei prossimi giorni la federazione farà sapere. Non ci saranno problemi legati alle partite in altitudine. I problemi semmai saranno legati alla nostra qualità, alla nostra voglia e a quelle dell’avversario".

Tutti i gironi Questa la composizione degli otto gironi che animeranno la prima fase dei Mondiali di calcio di Sudafrica 2010. I gironi sono stati delineati dal sorteggio effettuato oggi dalla Fifa a Città del Capo. Gruppo A - Sudafrica, Messico, Uruguay, Francia. Gruppo B - Argentina, Nigeria, Corea del Sud, Grecia. Gruppo C - Inghilterra, Stati Uniti, Algeria, Slovenia. Gruppo D - Germania, Australia, Serbia, Ghana. Gruppo E - Olanda, Danimarca, Giappone, Camerun. Gruppo F - Italia, Paraguay, Nuova Zelanda, Slovacchia. Gruppo G - Brasile, Corea del Nord, Costa d’Avorio, Portogallo. Gruppo H - Spagna, Svizzera, Honduras, Cile.

Messaggio di Mandela "Il mondo resterà sorpreso". Jacob Zuma, presidente del Sudafrica, promette Mondiali memorabili aprendo la cerimonia che a Città del Capo culminerà con il sorteggio dei gironi della prossima World Cup. Il sipario si è alzato con la performance della popstar Johnny Clegg che ha eseguito il brano ’White Zulù mentre sul palco si esibiva un gruppo di ballerini zulu. I Mondiali del 2010 saranno i primi in Africa. L’approdo della manifestazione nel continente è il coronamento di una "love story", come ha detto Joseph Blatter, presidente della Fifa, davanti alla platea di circa 2000 ospiti. "La World Cup è qui e farà conoscere il Sudafrica", ha aggiunto Blatter.

Abete riconsegna la Coppa del Mondo
"È dura riconsegnare questa coppa ma cercheremo di riconquistarla", ha detto sorridendo Abete. Il sorteggio, preceduto da un videomessaggio dell’ex presidente sudafricano Nelson Mandela, è stato inaugurato da un Blatter visibilmente soddisfatto per il coronamento del sogno del primo Mondiale nel continente africano. "La Coppa del Mondo arriva finalmente nel continente africano", ha detto il presidente della Fifa, "è come una storia bellissima tra un uomo e una donna.

Una storia iniziata ad Addis Abeba nel febbraio del 1976, qualcuno aveva timori legati a limiti organizzativi ma ce l’abbiamo fatta. Abbiamo aspettato più di trent’anni ma ce l’abbiamo fatta, riconosceranno le capacità di questo Paese e di questo continente".

Commenti