Nacque a Biville, in Normandia, verso il 1187. La sua famiglia poteva permettersi di farlo studiare e lui aveva attitudine. Completata la sua formazione si mise a insegnare gratuitamente ai bambini del villaggio, conseguendo tali risultati da indurre gli abitanti di Cherbourg a chiedergli di fare lo stesso nella loro città. Helye si trasferì e riportò analogo successo. Ma una malattia lo costrinse a tornare a Biville. Ristabilitosi, decise di intraprendere la via ecclesiastica e si fece ordinare diacono dal vescovo di Costanza. Dopo un pellegrinaggio a Roma e uno a Compostela, si portò a Parigi per gli studi superiori, terminati i quali ricevette lordinazione sacerdotale. Cominciò la sua attività pastorale come predicatore e anche in questo caso il successo fu clamoroso. Gli fu offerta la conduzione di una parrocchia ma egli lasciò lincarico a un altro e continuò a fare il predicatore itinerante. Lo chiamavano dappertutto a visitare malati, a dirimere liti, a convertire cuori di pietra. Egli era solito utilizzare la notte per pregare, onde avere la giornata libera per attendere alla sua missione. La sua vita era molto austera e anche questo contribuì alla sua fama di santuomo. Nel 1257 si trovava a La Manche, ospite per una serie di prediche nel castello di Vauville. Qui si ammalò e morì.
La padrona di casa, che aveva una mano paralizzata, toccò il suo corpo e immediatamente guarì. Fu il primo di una serie di miracoli che portarono molti pellegrini sulla sua tomba. Alla Rivoluzione francese, si dovettero nasconderne le reliquie per sottrarle alla profanazione.Thomas Helye
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.