da Roma
Piacerebbe a tutti affidarsi a un meccanico col bollino blu, una sorta di «chirurgo» dellauto. Toyota Motor Italia sta aumentando il suo impegno nellalta formazione di tecnici autoriparatori ampliando il programma T-Tep (Toyota Technical Educational Program) allistituto professionale per lindustria e lartigianato «Carlo Cattaneo» di Roma. Si tratta della diciottesima scuola superiore italiana coinvolta nel programma, che ha lobiettivo di fare da ponte tra mondo della scuola e mondo dellindustria, favorendo linserimento professionale degli studenti.
Il T-Tep, lanciato nel 1997, prevede un corso di formazione specialistico sulle tecniche di autoriparazione della durata di 5 anni, diviso in due fasi: una di tre anni, per il conseguimento dellattestato di «addetto allassistenza post-vendita dei veicoli»; una di due anni per diventare «tecnico di assistenza post-vendita degli autoveicoli». «Fino a oggi sono stati coinvolti circa 7.500 ragazzi, di cui 318 lavorano come tecnici specializzati, 48 dei quali sono stati inseriti nella rete post-vendita di Toyota Italia - sottolinea il presidente di Toyota Motor Italia, Motonobu Takemoto -: è un contributo che diamo per migliorare la qualità della vita delle nuove generazioni». Toyota mette a disposizione dellistituto, uno dei più gloriosi dItalia con un passato storico nella formazione di tecnici riparatori, strumenti e attrezzature, materiali di addestramento aggiornati come Yaris common-rail, un simulatore di motore con tecnologia a fasatura variabile, pannelli per lo studio dei circuiti elettrici e dei fenomeni elettromagnetici. «La scuola avrà in dotazione anche un nuovo modellino di auto a idrogeno con propulsione a celle a combustibile a emissioni zero - dice Roberto Toparini, direttore del post-vendita di Toyota Motor Italia -: tutta la strumentazione sarà installata nella Città dei Ragazzi, una delle sedi del Cattaneo, ma sarà a disposizione di tutti gli studenti. Quello del post-vendita è un business che per Toyota è cresciuto, in termini di fatturato, di 6 volte dal 97 al 2006.
Toyota forma i tecnici di domani
La casa giapponese organizza corsi di formazione sulle tecniche di autoriparazione Coinvolti, finora, oltre 7.500 giovani
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.