Tremila espositori per Expocomfort

Pietro Vernizzi

Bagni di ultima generazione, caldaie a basso impatto ambientale e sistemi di condizionamento ipertecnologici. Aprirà tra una settimana, al nuovo polo fieristico di Rho-Pero, la trentacinquesima edizione di «Expocomfort», la più grande esposizione mondiale di prodotti quali frigoriferi, impianti termici, rubinetti e accessori per il bagno. All'evento, che si terrà dal 28 febbraio al 4 marzo, sono attesi oltre tremila espositori da 60 Paesi e 180mila visitatori da 120 Nazioni. Si inizierà con il convegno sul tema «Ambiente e qualità della vita, le grandi sfide della città moderna», mentre per l'intera settimana sarà aperta la mostra «Urban building tecnology: architettura e impiantistica per la città».
Come ha osservato Enrico Massimo Carle di Anima, l'Associazione nazionale dell'industria meccanica e affine, «Nel settore dell’impiantistica il 90/95 per cento del fatturato deriva da esportazioni. Nel 2005 in totale si sono superati gli otto miliardi di euro e per il 2006 è prevista una crescita del 3 per cento». Solo nella provincia di Milano sono 404 le imprese che fabbricano impianti di refrigerazione, mentre 17 si dedicano a radiatori e caldaie e 129 a valvole e rubinetti, mentre in Lombardia sono rispettivamente 761, 52 e 393.
«In questo settore siamo forti in tutto e questo ci rende più competitivi. Per usare una metafora, non siamo soltanto bravi a fare il tavolo o la sedia, ma anche a immaginare l'insieme», ha commentato Umberto Vattani, presidente dell'Istituto nazionale per il commercio estero. Mentre per Arturo Colantuoni, amministratore delegato della Fiera, «il comparto rappresenta una possibilità di occupazione e sviluppo fondamentale per il Paese ed è uno dei pochi settori industriali che negli ultimi anni è cresciuto».

Merito anche della creatività e della fantasia dei progettisti, che si esprime al massimo con la «Stanza di Morfeo», attrezzata con musica new age, macchinetta per odori rilassanti, effetto fumo creato con il laser e una vera e propria cascata da sei metri per tre.

Commenti