In vasca il 2006 inizia col botto

In vasca il 2006 inizia col botto

Paolo Lonegro

Inizia con il botto il 2006 per la pallanuoto ligure: se il Recco esulta per la rete numero 10.000 messa a segno contro il Chiavari da Angelini, La Filanda Carisa Savona, campione d'Italia in carica, scivola clamorosamente in casa con il Posillipo. Per concludere la carellata del girone A, anche il Nervi inauguara il nuovo anno con una sonora sconfitta casalinga con la Bissolati Cremona. Nel girone B, sorridono sia Camogli che Bogliasco, entrambe vittoriose con Padova e Lazio. La Pro Recco saluta alla grande il 2006: nella vasca di Largo Pessagno a Chiavari la formazione di Porzio strapazza i padroni di casa 16-6 (4-1, 3-2, 5-1, 4-2) e consegna alla storia la sua rete nr. 10.000 realizzata a 4'06" della terza frazione da Alberto Angelini, che, raccolta la palla alle spalle di Mina, la consegna ad Eraldo Pizzo quale omaggio al realizzatore della rete nr. 100 nel lontano 12 giugno 1968.
Un avvenimento che punta ancor di più i riflettori sul team biancoceleste: la squadra «gira» e gioca bene, sta acquistando consapevolezza gara dopo gara, e soprattutto sta riscoprendo atleti, come Alessandro calcaterra, in ombra nelle ultime stagioni. A segno per il Recco Calcaterra (6), Madaras, Sottani, Angelini e Deserti con due reti a testa, quindi Szivos e Vujasinovic con una singola.
Per il Chiavari in gol Lisi (2,una su rigore), quindi le singole di Figlioli, Busila, Marcz e Sadovy. Alla Cascione di Imperia il Savona cede ai Campioni d'Europa del Posillipo: 11-7 (2-0, 2-2, 4-2, 3-3) e si stacca ulteriormente dalla vetta della classifica.
In pratica delle quattro grandi (Brescia, Posillipo e Recco) la formazione di Mistrangelo ha fino ad oggi sempre perso. Una crisi di identità che neppure la sosta natalizia ha saputo cancellare. Troppo appagamento ? Forse, ma senza dubbio qualche cosa non funziona al 100% nello spogliatoio biancorosso. E mercoledì, per il turno infrasettimanale di Eurolega, la formazione ligure ospita il Barcellona: l'occasione giusta per dimostrare che ieri è stato solo un piccolo incidente di percorso. Crolla anche il Nervi alla Sciorba, con la Bissolati: 11-7 (5-1, 2-2, 1-1, 3-3) e tanto nervosismo in vasca. Sono stati espulsi fra gli ospiti: per proteste Crivelli ed il tecnico Baldineti, per brutalità Vannini. Segno che la pallanuoto non lesina mai sorprese.
La gara è stata sempre in salita per i padroni di casa: il primo parziale ha letteralmente tagliato le gambe ai ragazzi di Giustolisi che non sono più riusciti a rimontare le quettro reti di svantaggio. Nel girone B il Bogliasco strappa una importante vittoria a Roma, contro la Lazio: 8-7 (3-1, 1-3, 1-3, 3-0) ma soprattutto i biancoazzurri possono finalmente rischierare in vasca il serbo Popovic, fermo da oltre un mese per uno strappo muscolare. E le cinque reti messe a segno ( tre solo nell'ultimo tempo) sono la migliore chiave di lettura di questo rientro.
Nell'anticipo di venerdì, l' ElettroGreen Camogli ha superato il Baxi Bozzola Plebiscito 8-7. Partenza sprint dei bianconeri che poi dalla seconda frazione cedono inspiegabilmente acqua agli avversari. Ma a denti stretti riescono a portare in fondo la vittoria che vale il secondo posto in classifica.
Le classifiche.

Girone A: Brescia 18, Recco 16, Posillipo 13, Savona e Bissolati 9, Nervi 6, Chiavari e Salerno 0. Girone B: Florentia 18, Camogli 13, Padova 12, Ortigia 10, Bogliasco 7, Catania 4, Lazio e Palermo 3. -- www.waterpoloweb.com l'alternativa

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
ilGiornale.it Logo Ricarica