Treno deragliato a Lodi

La procura ha aperto un'inchiesto per capire le cause del deragliamento. Tra le ipotesi quella legata a uno scambio rimasto aperto dopo i lavori di manutenzione

Francesca Bernasconi
"Uno scambio rimasto aperto". L'impatto del Frecciarossa a 290 km orari

La dinamica dell'incidente: "Nel momento in cui il treno esce dalla rotaia si stacca per evitare di trascinare il resto del convoglio". In corso un'indagine per accertare le cause: sotto accusa uno scambio

Francesca Bernasconi
Il deviatoio sostituito di notte: la dinamica dell'incidente

Lavori di manutenzione sulla linea o anomalie sul treno? "Sono questioni che devono essere valutate attentamente. La manutenzione viene fatta costantemente, ma associarla all'evento tragico è prematuro". Così il prefetto di Lodi, Marcello Cardona, ha risposto alle domande dei giornalisti sul luogo del deragliamento di un Frecciarossa che stamattina, alle 5.10 circa, ha provocato la morte di due macchinisti in provincia di Lodi

Paola Fucilieri
Treno deragliato, il prefetto: "Prematuro dare colpa ai lavori"
ilGiornale.it Logo Ricarica