arredo e design

Milano è in pieno fermento, finalmente il Fuorisalone è entrato nel vivo con i suoi innumerevoli eventi, scopriamo quelli davvero imperdibili

Monica Cresci
Le novità imperdibili del Fuorisalone 2022

La prima edizione del Salone debuttò il 24 settembre nei Padiglioni 28 e 34 della vecchia Fiera Campionaria. L'obiettivo era promuovere le esportazioni di mobili e complementi d'arredo made in Italy. Tutte le tappe di successo della più importante manifestazione di settore del mondo

SCir
La felice intuizione dei mobilieri che nel 1961 cambiò la storia del design

Il Feng Shui è una pratica antica nata per arredare casa affinché gli ambienti siano equilibrati e stimolino il benessere psicofisico: ecco i consigli per le stanze degli over 60

Monica Cresci
Feng Shui: le regole per arredare casa a 60 anni

L'archistar progetterà il nuovo concept dell’evento che si svolgerà dal 5 al 10 settembre a Fiera Milano Rho, prevista anche una presenza in città. Spazi e percorsi a tema anche sulla piattaforma digital. Fiera aperta ai visitatori professionali e al pubblico e si potranno acquistare le creazioni delle aziende a prezzi esclusivi per sostenere una causa benefica

Alberto Taliani
Salone del Mobile, Boeri curatore dell'Evento Speciale 2021

Storico segretaio generale e amministratore delegato, aveva coinvolto aziende e progettisti nel più grande evento mondiale del design made in Italy e nelle iniziative culturalali legate al progetto. Il ricordo di Claudio Luti: "Un uomo straordinario"

Alberto Taliani
Addio a Manlio Armellini, "l'anima"geniale  del Salone del Mobile di Milano
ilGiornale.it Logo Ricarica