emergenza Covid-19

Un antiparassitario già in commercio ridurrebbe la mortalità nel 75% dei pazienti moderati o gravi infettati dal Covid. "Servono 12 centesimi per produrre la sostanza farmacologica", dicono i ricercatori

Alessandro Ferro
Antiparassitario salva da Covid "Solo 12 centesimi per produrlo"

L'Oms ha chiesto all'Europa di fare "di più di quanto fatto" sulla lotta contro il virus. Tra precedenti e prospettive, ecco cosa ci hanno detto in esclusiva il Prof. Leoni, il Prof.Clementi ed il Prof. Bassetti

Alessandro Ferro
L'Oms: "Situazione allarmante". Ma ha perso tempo sulla pandemia

Secondo uno studio pubblicato pochi giorni fa, il primo nel suo genere, la variante sudafricana e quella inglese non cambierebbero l'efficacia del vaccino Pfizer-BioNtech. "Gli anticorpi neutralizzano le due varianti"

Alessandro Ferro
"Ecco la variante sudafricana, così il virus prova a fregarci"

La speranza arriva da un farmaco usato per i linfomi anche se è presto per pensare all'uso sulla popolazione. "Necessari altri 4-6 mesi". Ecco a che punto sono tutti gli altri e le soluzioni per il 2021

Alessandro Ferro
Spunta un nuovo "anti Covid": ecco come funziona il farmaco

L'Inghilterra è preoccupata dalla variante sudafricana, potenzialmente più contagiosa di quella inglese. "È un problema molto significativo", ha detto il ministro della salute. Ora si teme anche per i vaccini

Alessandro Ferro
La variante sudafricana fa paura Rende il vaccino inefficace?

Un farmaco chemioterapico utilizzato per il trattamento dei linfomi potrebbe avere un'importante efficacia nel bloccare il Covid-19: è quanto emerso da uno studio cinese condotto su oltre 1.900 farmaci già in commercio per altre patologie

Alessandro Ferro
Un farmaco può bloccare Covid: "Più efficace del Remdesivir"

La variante inglese del virus infetta maggiormente anche i bambini al di sotto i 15 anni. "Screening nelle scuole altrimenti portano il virus in casa". L'Italia è anche in grave ritardo nel sequenziamento dei ceppi virali, meno dell'1%

Alessandro Ferro
"Sequenziato solo l'1% dei ceppi virali". Ecco perché il sistema Italia fa flop
ilGiornale.it Logo Ricarica