L'uomo che ha cambiato il modo di fare satira in Italia è morto oggi all’età di 94 anni dopo aver collaborato con tutti i più importanti quotidiani italiani
"Da 40 anni a fianco al re della satira. Lui ora è più fragile e l'amore è aumentato. Vorrei che disegnasse ancora, ma quel mondo è cancellato"
Giorgio è stato l'inventore della satira liberale. Finché sembrava di sinistra e ben omologato, la parola d'ordine era: quanto è bravo Forattini, quanto fa ridere Forattini, è il migliore Forattini. Poi cominciò a dirazzare.
Nel ’99 Giorgio Forattini interrompe la collaborazione con La Repubblica per una vignetta sull'allora presidente del Consiglio Massimo D'Alema che sporge una querela chiedendogli un risarcimento da 3 miliardi
Il crollo a Roma
Il reddito complessivo è sceso a 180.081 euro, meno della metà dei 459.460 euro della dichiarazione 2024 e inferiore anche a quella 2023
I podcast
Mosca dice di aver abbattuto 85 droni ucraini, mentre Kiev rivendica raid su due raffinerie russe a Nizhny Novgorod. Nuovi attacchi russi su Odessa: colpiti impianti energetici e portuali
Economia
I viaggi del Giornale
Le analisi di Moneta
Sport
La posta del cuore
Tecnologia
Le gonne vivacizzano il guardaroba anche in inverno: tutte le tendenze 2025 in termini di eleganza e comodità
Quali sono i modelli di tendenza che impereranno per le strade nell'inverno 2025: tutti i cappotti più belli e versatili