A un mese dal "Giorno della Liberazione" proclamato da Trump con l’imposizione dei dazi reciproci, i mercati sono tornati in un solco di normalità, ma guai a pensare che le turbolenze siano finite

A un mese dal "Giorno della Liberazione" proclamato da Trump con l’imposizione dei dazi reciproci, i mercati sono tornati in un solco di normalità, ma guai a pensare che le turbolenze siano finite
A caldo vale la pena di constatare l'ennesimo paradosso di una relazione, quella tra Mediobanca e Generali, che solo gli ingenui e i pasdaran del partito di Piazzetta Cuccia possono ancora non definire incestuosa
Il collegio sindacale avrebbe chiesto chiarimenti che non sarebbero mai giunti. L'istituto: "No comment"
Improbabile che lo status di valuta di riserva del biglietto verde cambi oggi. Anche perché l’euro non ha alle spalle né la forza finanziaria né la solidità politica necessaria
L'ex banchiere chiede che Piazzetta Cuccia si impegni seriamente a vendere sul mercato una parte rilevante del 13% di Generali che attualmente possiede
La clamorosa capriola sui dazi apre nuovi capitoli di incertezza per i mercati mentre lo scontro Washington-Pechino si allarga con incognite tutte da decifrare. E rischi sul debito americano
Ieri la valuta cinese ha toccato il valore più basso degli ultimi 17 anni nei confronti del dollaro, una frenata che dura da una settimana
Ciò che rende la situazione ai limiti del grottesco è la convinzione, diffusa soprattutto negli Stati Uniti, secondo cui Washington sta distruggendo il sistema commerciale mondiale sulla base di colossali falsità
L’ad di Mediolanum e i consigli per i risparmiatori: "I mercati ripartiranno, guadagno certo sul lungo termine. Ecco la lezione di mio padre"
"Moneta" sarà allegato gratuitamente al Giornale. Un settimanale di economia, finanza e risparmio che ha lo scopo di arricchire la nostra proposta con articoli e servizi sull'intera sfera del denaro