Osvaldo De Paolini

Mps ha dimostrato di sapersi rialzare da sola. E lo stesso si chiede ora a Mediobanca. All'interno della prima linea tecnica dell'istituto milanese ci sono competenze solide, che meritano di essere valorizzate

Osvaldo De Paolini
Mediobanca l'ultima trappola di Nagel & C

La crescita tiene, l'occupazione è più solida, il saldo primario è in miglioramento, il debito non esplode e il costo medio scende sensibilmente. Tutti indicatori che hanno spinto Fitch a rivedere la propria posizione

Osvaldo De Paolini
Quel silenzio sul rating (e i successi del governo)

Lagarde sembra incline a un approccio più familiare, per non dire patriottico. Ma un'istituzione come la Bce non è la sede per esercizi di clemenza nazionale

Osvaldo De Paolini
Madame Lagarde e la sua Francia

Abbiamo visto il golden boy di Confindustria, il candidato (trombato) con Mario Monti, il tesserato Pd (tessera poi stracciata), il renziano (ma anche l'antirenziano), persino il diplomatico

Osvaldo De Paolini
Carlo Calenda, ovvero uno, nessuno, centomila

Personaggio bulimico di visibilità, di post e di polemiche. Tanto iperattivo quanto inconcludente: cosa non ha fatto quando era ministro

Osvaldo De Paolini
Tutti i flop del maestrino Calenda

Macron ha illuso l'Europa con l'immagine di uno statista moderno, capace di riformare, guidare e proteggere. La verità è che ha governato con presunzione, senza ascolto né visione strategica

Osvaldo De Paolini
Un fallimento che fa paura

L'epoca in cui un manager poteva guidare una banca ignorando la volontà dei suoi principali azionisti è finita. È finita con la fine dell'uomo solo al comando

Osvaldo De Paolini
Le dimissioni un atto dovuto

Sia chiaro, abbiamo cognizione che da anni Mediobanca aveva nel mirino la controllata delle Generali, perciò non sorprende che il ceo di Piazzetta Cuccia ne abbia parlato con consiglieri che del progetto erano magari già stati messi a parte nel passato essendo magari al secondo mandato

Osvaldo De Paolini
Mediobanca fa i conti con la mina Pellicioli

Basta prendere in giro i cittadini italiani. Basta scambiare la transizione ecologica con l'estorsione mascherata. Se Taranto non vuole più l'Ilva, lo dica chiaramente. Ma con la stessa chiarezza accetti il prezzo

Osvaldo De Paolini
Un commissario per Taranto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica