Osvaldo De Paolini

Più che una bocciatura, quella delle istituzioni contabili sulla manovra economica sembra una recensione svogliata

Osvaldo De Paolini
Teorici del rigore smentiti dai fatti

Mentre Cisl e Uil firmano i primi rinnovi e portano a casa aumenti veri, la Cgil resta fuori dalla porta a sventolare bandiere

Osvaldo De Paolini
Nonostante Landini

Si può discutere se basti, certo. Si può dire che la sanità resta un cantiere aperto, sicuro. Del resto, l'inflazione brucia risorse, il personale costa, l'invecchiamento pesa. Ma confondere un aumento con un taglio è una falsificazione bella e buona

Osvaldo De Paolini
Propaganda vergognosa sulla salute

Chi recita la parte della vestale ferita, e invoca l'Antitrust come se le banche fossero cartelli segreti da smantellare, farebbe bene a ricordare che la concorrenza bancaria non è una corsa a chi regala di più, né una lotteria

Osvaldo De Paolini
Colpire gli utili? È ragionevole (ma con misura)

Il cuore della manovra pulsa nella parte sociale. Famiglia e natalità tornano centrali, con misure permanenti. Si aiuta chi deve crescere i figli, non con parole da convegno, ma con provvedimenti concreti. Non è retorica, è politica

Osvaldo De Paolini
Niente retorica e tanta visione (senza deficit)

Mps ha dimostrato di sapersi rialzare da sola. E lo stesso si chiede ora a Mediobanca. All'interno della prima linea tecnica dell'istituto milanese ci sono competenze solide, che meritano di essere valorizzate

Osvaldo De Paolini
Mediobanca l'ultima trappola di Nagel & C
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica