il Giornale, ultime notizie

Andrea Caterini

  • Home
  • Politica
  • Mondo
    • Inside Over
    • Controstorie
  • Cronache
    • ControCorrente
    • Roma
    • Napoli
    • Palermo
    • Toscana
  • Blog
  • Economia
    • Magazine Risparmio
  • Sport
  • Cultura
    • Spettacoli
  • Milano
    • Salone del Mobile 2019
    • Le ali di Milano
    • Fiera Milano
  • LifeStyle
    • Chef allo Specchio
    • Donna
    • Salute
    • Tech
  • Speciali
    • Cinitalia esclusiva
    • Penso innovativo
    • Una storia straordinaria
    • Viaggi del Giornale
    • Meteo
    • Salute
    • Talking Brands
  • Motori
    • FuoriGiri
  • Abbonamento
2 settimane fa
22
  • 21
  • 1

Tutti i frammenti colorati
della vita di Paul Cézanne

Andrea Caterini
2 mesi fa
0
  • 0
  • 0

Se si tradisce per le proprie idee «Non è la fine»

Andrea Caterini
4 mesi fa
195
  • 195
  • 0

Wittgenstein, non tacere ciò che puoi dire

Andrea Caterini
Controcultura focus
6 mesi fa
0
  • 0
  • 0

Boatto, ecco com'era davvero la città della Pop Art

Andrea Caterini
8 mesi fa
0
  • 0
  • 0

«I sentieri delle Ninfe» portano ovunque

Andrea Caterini
9 mesi fa
0
  • 0
  • 0

Tre donne, tre religioni
e 60 anni di Storia

Andrea Caterini
9 mesi fa
2
  • 2
  • 0

Francesca Pieri, destini
incrociati della maternità

Andrea Caterini
10 mesi fa
0
  • 0
  • 0

Filippo Tuena e la vita
a ricercar(si) nell'arte

Andrea Caterini
    
  • Il segreto nell'uniforme di Manara
11 mesi fa
3
  • 3
  • 0

"L'Infinito" è una sfida
al coraggio di vivere

Andrea Caterini
Controcultura focus
1 anno fa
0
  • 0
  • 0

Nessuno racconta la cattiva strada come fa Japrisot

Andrea Caterini
1 anno fa
0
  • 0
  • 0

Le mille vite (illustrate) di Romain Gary

Andrea Caterini
1 anno fa
0
  • 0
  • 0

Ricci, l'amore non può mai essere famigliare

Andrea Caterini
Controcultura focus
1 anno fa
495
  • 493
  • 2

Esiste ancora la letteratura italiana?

Andrea Caterini
1 anno fa
9
  • 9
  • 0

Rocco Carbone, una (ri)Apparizione che riempie la vita

Andrea Caterini
2 anni fa
35
  • 35
  • 0

Henry Miller e quei giorni a Clichy
dove scopre la vera gioia di vivere

Andrea Caterini
2 anni fa
11
  • 11
  • 0

Gombrowicz, il tempo è fatto di vite parallele

Andrea Caterini
Controcultura focus
2 anni fa
1
  • 1
  • 0

Andrea Gentile racconta «I vivi e i morti» trasformando la scrittura in ossessione

Andrea Caterini
2 anni fa
13
  • 13
  • 0

Perdersi (e ritrovarsi) a New York

Andrea Caterini
2 anni fa
34
  • 34
  • 0

La Madonna partorisce il mistero del Figlio rinunciando alla vita

Andrea Caterini
2 anni fa
88
  • 79
  • 9

"Che fatica i miei tre anni
col fantasma di Mengele
Ho goduto torturandolo"

Andrea Caterini
1 mese fa
0
  • 0
  • 0

Quando Morselli "vide" l'incontro fra Stalin e Pio XII

Andrea Caterini
4 mesi fa
39
  • 39
  • 0

La vita distillata in un "Diario dello smarrimento"

Andrea Caterini
6 mesi fa
3
  • 3
  • 0

Nani, preti e crudeltà Anti-romanzo grottesco (in forma di diario) Firmato Permunian

Andrea Caterini
8 mesi fa
0
  • 0
  • 0

Quel Rembrandt senza la vanità 

Andrea Caterini
8 mesi fa
4
  • 4
  • 0

I quattro anni che fecero scoppiare l'Italia

Andrea Caterini
Controcultura focus
9 mesi fa
0
  • 0
  • 0

Tre donne tre religioni e 60 anni di Storia

Andrea Caterini
9 mesi fa
1
  • 0
  • 1

Si spegne Starobinski
Unì scienza e letteratura

Andrea Caterini
11 mesi fa
4
  • 4
  • 0

Disordine e realtà
nel poeta (il)logico

Andrea Caterini
12 mesi fa
11
  • 11
  • 0

Con Munforte il noir
diventa alta letteratura

Andrea Caterini
1 anno fa
4
  • 4
  • 0

Con Isherwood la scrittura
Sveglia dal sonno della vita

Andrea Caterini
1 anno fa
8
  • 8
  • 0

Pasternak e Cvetaeva
Quel carteggio fantastico
tra desiderio e ossessione

Andrea Caterini
1 anno fa
2
  • 2
  • 0

Michon e le indispensabili bugie della storia

Andrea Caterini
Controcultura focus
1 anno fa
0
  • 0
  • 0

Nella carne viva dei nostri dolori inizia la conoscenza

Andrea Caterini
Controcultura focus
1 anno fa
15
  • 15
  • 0

Permunian, arbitro non imparziale
nel "derby" Gombrowicz-Schulz

Andrea Caterini
2 anni fa
17
  • 16
  • 1

"Lo spazio letterario" è infinito

Andrea Caterini
2 anni fa
7
  • 6
  • 1

Tutta la verità sulle bombe atomiche Usa

Andrea Caterini
Controcultura focus
2 anni fa
33
  • 33
  • 0

Contrordine, lettori:
i grandi romanzieri
sono per piccoli editori

Andrea Caterini
2 anni fa
8
  • 8
  • 0

Fotografia in negativo di un amore

Andrea Caterini
2 anni fa
20
  • 20
  • 0

Feroce e infame, ma mai cattiva:
mitologia (selvaggia) di Roma

Andrea Caterini
Controcultura focus
2 anni fa
17
  • 17
  • 0

António Lobo Antunes, un esploratore perduto nei meandri del ricordo

Andrea Caterini

Info e Login

login
registrazione
edicola
il mio profilo
pdf premium
problemi abbonato
logout
scrivi al direttore
articoli preferiti
miei commenti
privacy policy

Editoriali

Peones e capi: gara al tradimento
di Alessandro Sallusti

Commento

Guardate i film ad alta velocità? Netflix sdogana i giorni di 36 ore
di Francesco Maria Del Vigo

Calendario eventi

26 GenElezioni Regionali Emilia Romagna
Tutti gli eventi

L'opinione

Altri articoli

  • Vivere per volare, e volare per vivere

    di Andrea Caterini
  • Autobiografia e storytelling Luperini legge il XXI secolo

    di Andrea Caterini
  • di Andrea Caterini

    I nostri incubi peggiori? Abitano a Brasilia

  • di Andrea Caterini

    Pitol, se la logica serve a infittire il mistero

  • di Andrea Caterini

    Un povero vecchio umiliato dalla passione

  • di Andrea Caterini

    Nelle memorie della Wharton il ritratto di un'epoca

  • L'esempio Sampietro e la necessità (oggi) della critica «militante»

    di Andrea Caterini
  • di Andrea Caterini

    Amore e dolore reclusi nelle stanze di Selvetella

  • di Andrea Caterini

    La felice disperazione dei giovani lavativi

  • Un altro uomo in rivolta (come Camus)

    di Andrea Caterini
  • di Andrea Caterini

    Vertigini intellettuali e dolori umani. Nelle lettere tutti i "Demoni" di Dostoevskij

  • Orecchio trasforma la Storia in romanzo

    di Andrea Caterini
  • di Andrea Caterini

    Notte e giorno con la Woolf e la poesia della sua prosa

  • «L'unica connessione vitale è quella con la vera lettura»

    di Andrea Caterini
  • Fra le illusioni non ci resta che «dimenticare»

    di Andrea Caterini
  • Edward Thomas «La strada presa» per incontrare (tardi) la poesia

    di Andrea Caterini
  • di Andrea Caterini

    Il tempo circolare nelle "Gomme" di Robbe-Grillet

  • di Andrea Caterini

    Letteratura nel nome del padre e della madre. Ma orfana della libertà

  • di Andrea Caterini

    Come sei bella Italia... Fai innamorare i poeti

  • di Andrea Caterini

    "Il romanzo d'avanguardia? Una contraddizione in termini"

ABBONAMENTI
Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
SOCIAL
INFO E LOGIN
- Login
- Registrati
- Hai perso la password?
  • News
  • Politica
  • Cronache
  • Mondo
  • Economia
  • Sport
  • Cultura
  • Spettacoli
  • Salute
  • Motori
  • Milano
  • Feed Rss
  • Opinioni
  • Leggi i blog de ilgiornale.it
  • Editoriali
  • Alessandro Sallusti
  • Nicola Porro
  • Rubriche
  • L'articolo del lunedì

    di Francesco Alberoni

  • Speciali
  • Viaggi
  • Salute
  • App e Mobile
  • App iPhone/iPad
  • App Android
  • Versione mobile
  • Community
  • Facebook
  • Twitter
  • Assistenza
  • Supporto Clienti
  • Supporto Abbonati
  • Archivio
  • Notizie '19
  • Notizie '18
  • Notizie '17
  • Notizie '16
  • Notizie '15
  • Notizie '14
  • Notizie '13
  • Notizie '12
  • Notizie '11
  • Notizie '10
  • Notizie '09
  • Informazioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Codice Etico
  • Modello 231
  • Disclaimer
  • Privacy policy
  • Uso dei cookie
  • Lavora con noi
  • Rettifiche
  • Abbonamenti
  • Edizione cartacea
  • Edizione digitale
  • Termini e condizioni
  • Pubblicità
  • Pubblicità su ilGiornale.it
  • Pubblicità elettorale
© IL GIORNALE ON LINE S.R.L. - P.IVA 05524110961