Il tycoon: "La divisione dei poteri è salva". Sarà più difficile contrastare le sue politiche

Il tycoon: "La divisione dei poteri è salva". Sarà più difficile contrastare le sue politiche
Nelle corrispondenze di Egisto Corradi del novembre del 1978, gli elementi che avrebbero cambiato l'Iran ci sono tutti
La crescita, che è stata del 4,3% nel 2024 dovrebbe, secondo le stime, raggiungere a malapena l'1,2% nell'anno in corso
L'intesa militare degli ayatollah con la Russia e le mire cinesi. L'attacco mette a nudo la linea di faglia tra democrazie e regimi autoritari
ll presidente di Memorial Oleg Orlov: "C'è una spaccatura all'interno dell'élite, no ad intese sotto banco"
Nonostante la guerra, nonostante le schermaglie polemiche e le prese di posizione formali successive all'invasione dell'Ucraina, i contatti tra i due Paesi erano rimasti caratterizzati a lungo da una ambigua vischiosità
Il Cremlino ha abbassato le aspettative del colloquio: "Restano le nostre condizioni"
Tra gli ultimi post il no alle espulsioni dei migranti. Il rispetto dei conservatori Usa per le posizioni dottrinali, la diffidenza per la vicinanza a Francesco
Grande coalizione alla prova degli anti sistema. Söder (Csu): "Sembra Weimar"
Se ci si muove con un po' di abilità i magistrati inglesi dovranno passare la mano e aspettare la sentenza in arrivo dal Sud