Il cantautore: "La rassegna merita come Sanremo"

Il cantautore: "La rassegna merita come Sanremo"
La conduttrice Carolina Rey presenta la finale che torna in tv (su Raidue). In giuria c'è Vessicchio
Chiunque osservi la scena musicale, si accorge che la vera popolarità, ossia quella trasversale, arriva ancora dai media che sono popolari e trasversali, e tra questi c’è la radio
Qual è il modo preferito da un musicista per celebrare altri musicisti? Suonare le loro canzoni. Così Cesare Cremonini ha celebrato la reunion degli Oasis a Cardiff ieri sera, venerdì 4 luglio, suonando un loro brano insostituibile, quel Cigarettes&Alcohol che è stato l'ultimo singolo del loro disco d'esordio, l'epocale Definitely Maybe del 1994. E il palco del San Nicola di Bari si è idealmente unito per qualche minuto a quello di Cardiff. Tra l'altro Cremonini entra molto bene nei panni di Liam Gallagher (e che bella batteria, potentissima) e questo è senz'altro uno dei più begli omaggi alla reunion dell'anno.
L’ad Mediaset Berlusconi: "Bisogna sperimentare" "Ruota della fortuna" a Scotti e "Sarabanda" a Papi
A San Siro tre ore di concerto quarant’anni dopo quello epocale del 1985. I violenti attacchi a Trump
L'artista replica domani al Circo Massimo di Roma e annuncia il concerto all'Olimpico a giugno 2026
Il ritorno del Boss con la E Street Band. Nella scaletta le hit (con sorprese)
Al Maradona di Napoli sorprende lo show innovativo con ballerini e monologhi. "Rinasco dopo il dolore"
Era meglio prima, come dicono i nostalgici? O meglio oggi, come dice chi non c'era prima?