Il progetto congiunto di Francia, Germania e Spagna, è bloccato da tensioni interne. Dassault vuole il controllo, Berlino minaccia l’addio. Il jet di sesta generazione rischia il flop

Il progetto congiunto di Francia, Germania e Spagna, è bloccato da tensioni interne. Dassault vuole il controllo, Berlino minaccia l’addio. Il jet di sesta generazione rischia il flop
Un laser cinese colpisce un aereo tedesco nel Mar Rosso: dietro l’incidente, la strategia di Pechino sulle armi a energia diretta e l’avanzata corsa globale alla superiorità militare tecnologica
Berlino ha convocato l'ambasciatore cinese in Germania dopo che una nave da guerra cinese ha usato un laser per prendere di mira un aereo tedesco che partecipava a un'operazione dell'Ue
Un piano di potenziamento senza precedenti della Bundeswehr: 7 brigate corazzate dotate di 1.000 Leopard 2 (varianti A7/A8) e 2.500 veicoli blindati Boxer, con un investimento stimato di 25 miliardi di euro e consegne programmate entro il 2030, a sostegno del rafforzamento della deterrenza NATO sul fianco orientale europeo.
La Bundeswehr punta all’integrazione innovativa tra sistemi di lancio modulari e missili da crociera per una difesa costiera avanzata e multifunzionale
Al Salone di Parigi la rottura tra Dassault e Airbus sullo SCAF diventa crisi aperta. La Francia minaccia il ritiro, la Germania valuta l’addio. Berlino ora guarda al programma GCAP con Italia e UK
Giurista di lungo corso e oggi presidente del tribunale distrettuale di Arnsfeld, è considerata da molti una delle principali motivazioni del ritorno in politica di Merz
Secondo molti osservatori, il cancelliere sarebbe a un passo dal mandare i missili in Ucraina. Zakharova: "Nessun'arma tedesca cambierà il corso delle operazioni"
In manette quattro leader del gruppo. Il movimento sostiene che l'Impero tedesco fondato nel 1871 esista ancora. Nel 2022 alcuni affiliati avevano pianificato un golpe per rovesciare la Repubblica federale
Secondo la Welt sarebbe previsto un aumento significativo dei controlli e dei respingimenti dei richiedenti asilo a tutte le frontiere. Poi la smentita