Il 15 settembre è già prima campanella

Il 15 settembre è già prima campanella

L’estate finisce a metà settembre per gli alunni liguri. Ieri la Regione ha approvato il nuovo calendario scolastico e ha fissato nel 15 settembre 2008 il giorno della prima campanella, ma la curiosità di molti è corsa subito all’ultimo giorno sui banchi, che sarà quello del 13 giugno 2009 per le lezioni nelle scuole di ogni ordine e grado. Le scuole dell'infanzia, invece, chiuderanno il 30 giugno.
Queste le date più significative del calendario scolastico regionale 2008-09 approvato ieri dalla giunta regionale. Complessivamente sono previsti 208 giorni di lezioni, che scendono a 207 nel caso in cui la festa del Santo patrono dei singoli comuni cada in un giorno in cui è previsto lo svolgimento delle lezioni. Gli studenti genovesi, ad esempio, come peraltro ogni anno, andranno a scuola un giorno in più di molti coetanei sparsi nel resto della regione.
I giorni di vacanza dalle attività didattiche ed educative, oltre a quelli stabiliti a livello nazionale (tutte le domeniche, il 1' novembre, l'8 dicembre, 25 e 26 dicembre, l’1 gennaio, il 6 gennaio, il 13 aprile lunedì di Pasqua, il 25 aprile, il 1° maggio, il 2 giugno e la festa del Santo patrono) saranno: dal 24 dicembre al 5 gennaio compresi per le vacanze natalizie, dall'8 al 15 aprile compresi per le vacanze pasquali, il 2 maggio e l’1 giugno.
«Il calendario scolastico, così organizzato - afferma il vicepresidente e assessore all'Istruzione Massimiliano Costa - ha l'obiettivo di garantire 208 giorni di scuola. In ogni caso - prosegue Costa -, viene fatto salvo l'obbligo, per le istituzioni scolastiche, di non scendere sotto i 200 giorni di lezione. Il che significa - conclude - che alle scuole restano otto giorni che potranno decidere autonomamente come e quando destinarli ad eventuali pause didattiche previste dalla normativa nazionale».


Nessuna clamorosa sorpresa, dunque, per gli studenti che in realtà, in questi giorni, sono maggiormente impegnati nel conto alla rovescia di quest’anno scolastico. Il calendario 2008-2009 sembra piuttosto interessare le categorie economiche e in particolare quelle legate al turismo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica