Adolescenti e web: uno su due non vive senza

(...) E ancora adolescenti e internet: un binomio ormai inseparabile. Un vero e proprio boom, prevalentemente al femminile, il 45% contro il 41% dei maschi. A navigare ogni giorno sul web è oggi il 42% dei ragazzi, a fronte del 30% del 2007. Un aumento del 10% in un solo anno, che assume proporzioni enormi se si considera che nel 2000 a utilizzare internet era solo il 5% dei giovanissimi. Un utilizzo dettato dalla volontà di chattare (69,9%), scaricare musica e video (76,4%) e, soprattutto, di utilizzare You-tube (76,5%). Il tutto da soli, chiusi nella propria stanza. È quanto emerge ancora dall’indagine 2008 su abitudini e stili di vita degli adolescenti. Dal punto di vista geografico emerge una prevalenza, tra gli utilizzatori abituali, degli adolescenti del centro Italia (50,5%) e una minore frequenza al Sud (37,6%). Impennata anche nell’utilizzo della webcam, probabilmente favorito dal fatto che oggi è integrata nella maggior parte dei pc. Nel 2005 la possedeva il 30% ed era scarsamente utilizzata, oggi la possiede oltre il 60% e il 41% la usa abitualmente. Secondo l’indagine, il computer è inoltre diventato sempre più personal, nel senso che oltre il 50% lo ha nella propria camera.

«Un aspetto - sottolinea il presidente della Sip, Pasquale Di Pietro - che evidenzia come i ragazzi siano sempre più autonomi, e probabilmente poco controllati, nella navigazione in internet. Sarebbe invece auspicabile - sottolinea Di Pietro - che i genitori adottassero delle accortezze per riuscire a essere quanto più al corrente possibile sul tipo di utilizzo che i propri figli fanno di internet».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica