Il nome è già di per sè intrigante: Lemonita. Sa di bibita fresca, gustosa, estiva. Spagnoleggiante? Assolutamente no. Robe di casa nostra. Lemonita nasce dalla lavorazione di un prodotto tipico del territorio ligure, i limoni bio, cioè quelli da coltivazione biologica. É una bevanda prodotta dalle piante messe a dimora grazie al recupero di terre incolte allinterno del parco delle Cinque terre.
La bevanda verrà presentata domani alle 11,30 presso lagenzia del parco in piazza Cesare Battisti a La Spezia. Il prodotto - viene sottolineato da suoi inventori - nasce con lintento di trasmettere i valori naturali e ambientali del parco. Quindi vanta un legame fortissimo col proprio territorio: lintera filiera produttiva si sviluppa allinterno del parco, dalla raccolta dei limoni biologici alla vendita della bevanda. Tutto ciò si inserisce perfettamente nella filosofia che anima lattività del parco delle Cinque terre. I concetti chiave di questa filosofia sono la tutela del territorio, dei paesaggi e delle attività agricole, oltre alla cura e allattenzione per la qualità dei prodotti che vengono realizzati.
Gli ingredienti principali di Lemonita vengono coltivati nelle terre recuperate dal parco. Terreni un tempo abbandonati e oggi nuovamente coltivabili grazie allintervento (provvidenziale?) di una cooperativa di agricoltori.
I metodi di lavorazione con i quali la bevanda viene realizzata non sono assolutamente invasivi, perchè lobiettivo è proprio quello di mantenere inalterato laroma e il profumo dei limoni, che vengono sbucciati a mano per evitare di essere danneggiati. In un secondo momento i limoni sono sottoposti a un trattamento termico a temperature moderate e alla lavorazione sottovuoto per garantire la conservazione delle caratteristiche organolettiche. Durante la lavorazione, inoltre, non viene aggiunta nessuna sostanza artificiale, il prodotto rimane così naturale al 100 per cento. E da Lemonita si possono realizzare diverse specialità: dalla limonata alla granita al limone, fino al sorbetto alla crema per preparare torte e dessert. Lemonita, insomma, non è semplicemte una bevanda che viene prodotta allinterno del parco col recupero di terre incolte. É qualcosa di più: è un mezzo per vivere e rivivere le emozioni che solo il parco delle Cinque terre può regalare, emozioni che si possono ritrovare nel profumo intenso dei limoni o nel gusto fresco di questa nuova bibita. Non a caso il prodotto viene distribuito lungo i sentieri che percorrono il parco.
Alle Cinque Terre cresce «Lemonita»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.