a cura di: M. Restelli, D.L. Marin, M. Maroni, E. Montagnani
Le ricadute della crisi dell’economia internazionale sui bilanci delle famiglie italiane dimostrano come sia importante «proteggersi» per tempo dai momenti di difficoltà. È il campo d’azione delle assicurazioni, un mondo complesso ma prezioso per quanti vogliono mettere il proprio futuro al riparo dagli imprevisti della vita di tutti i giorni. Da qui l’idea del «Giornale» di riunire in queste pagine una guida pensata per fare chiarezza tra i meccanismi e le clausole dei molti tipi di polizze presenti sul mercato: da quelle sulla casa, i furti, gli animali e gli incidenti domestici, fino ai pacchetti con cui genitori e nonni possono accumulare denaro utile ad aiutare figli e nipoti a completare gli studi o avviare un’attività lavorativa. A questi abbiamo aggiunto un focus sulle polizze malattia, uno sulle pensioni integrative e alcuni consigli pratici per scegliere l’assicurazione dell’auto più conveniente. Fatta salva la premessa che la regola migliore per scegliere al meglio è, dopo un attento confronto di preventivi, clausole e franchigie, sottoscrivere solo le polizze di cui si ha realmente bisogno.
L'AUTO - Ereditando la "classe" del papà il contratto Rc diventa più leggero
LE PENSIONI INTEGRATIVE - A fare la differenza è anche il promotore
LA CASA - La polizza multirischi costa meno se è "mirata"
PREZIOSI - Gioielli al sicuro? Cento euro l'anno
SALUTE - Sulla "malattia" attenzione a meccanismi e franchigie