Bruno Contrada torna in un'aula di giustizia. Ma questa volta non è lui sul banco degli  imputati. A dover rispondere del reato di concorso in calunnia aggravata e continuata per avere  mosso accuse nei confronti dell'ex funzionario del Sisde sono due pentiti, Calogero Pulci e  Giuseppe Giuca. Il processo comincerà il prossimo 16 marzo, di fronte alla Terza sezione penale  della Corte d'appello di Catania. Contrada, condizioni di salute permettendo, ha annunciato che  sarà in Aula e che vuol rendere dichiarazioni spontanee.
 Pulci e Giuca, in primo grado, erano stati assolti dal giudice monocratico. Ma l'avvocato  Giuseppe Lipera, difensore di Contrada, ha presentato appello. E la stessa cosa hanno fatto il  pm, Giovannella Scaminaci, e il procuratore generale Ugo Scelfo, facendo propri i rilievi contro  l'assoluzioni dei due pentiti mossi dalla difesa dell'ex 007. La richiesta è stata accolta e  così, martedì prossimo, comincerà il processo.
 I due collaboranti, secondo l'accusa, avrebbero falsamente parlato di contatti  mafiosi di  Bruno  Contrada. Non solo. Avrebbero anche mentito a proposito di presunti regali che l'ex 007  avrebbe ricevuto dall'organizzazione criminale e sulla rivelazione di notizie riservate, in  particolare in relazione alle ricerche dell'allora latitante Nitto Santapaola.
 Contrada, parte civile in questo processo,  dovrebbe essere presente alla prima udienza. E ha  già chiesto di poter rendere dichiarazioni spontanee. Se questo avverrà sarà la prima uscita  pubblica dopo lungo tempo dell'ex 007.
Bruno Contrada torna in Aula: come parte offesa contro due pentiti
L'ex 007 è parte civile nel processo d'appello contro Calogero Pulci e Giuseppe Giuca, accusati di concorso in calunnia aggravata e continuata. In primo grado i due collaboranti erano stati assolti. L'ex funzionario del Sisde annuncia dichiarazioni spontanee
					Commenti
				
				Pubblica un commento
	
		Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.