Bologna, ladri entrano in casa: ma lo mette in fuga facendo arti marziali

Il maestro di ju jitsu Andrea Bonfatti si era svegliato nel cuore della notte a causa di strani rumori, ritrovandosi faccia a faccia con i due delinquenti

Bologna, ladri entrano in casa: ma lo mette in fuga facendo arti marziali

Due malviventi sono entrati nell'abitazione del maestro di arti marziali Andrea Bonfatti a San Giovanni in Persiceto (Bologna). L'obiettivo dei ladri era rubare qualcosa di prezioso dalla casa, con il favore delle tenebre. I due ignoravano che Bonfatti fosse un esperto di ju jitsu. Nel momento in cui si sono trovati dinanzi al padrone di casa, per i delinquenti non c'è stato nulla da fare, in quanto sono stati costretti a fuggire a gambe levate.

Andrea Bonfatti, come informa il Resto del Carlino, è stato svegliato nel cuore della notte a causa di alcuni strani rumori, scoprendo poco dopo della presenza dei malviventi all'interno della sua abitazione. L'artista marziale ha dichiarato: "Appena mi ha visto, uno dei due si è allontanato, l'altro invece mi è venuto incontro cercando di aggredirmi e io mi sono difeso".

Il maestro di ju jistu ha affermato di aver affrontato il balordo prima a colpi di arti marziali, in seguito ha preso la sua spada di legno, colpendo il malvivente prima ad una gamba e poi ad un braccio. I due, impossibilitati a difendersi, non hanno potuto fare altro che scappare. Bonfatti ha tenuto a precisare di aver preso la spada, poiché temeva che i ladri fossero armati.

Nulla da fare per i due delinquenti, che hanno visto i loro progetti di furto svanire per un'evidente causa di "forza maggiore". Andrea Bonfatti ha continuato: "Non sapevano di aver tentato un furto nella casa di un maestro di arti marziali.

Fra l’altro, mi occupo della formazione di allenatori di ju jitsu e la difesa personale è alla base dei miei insegnamenti". L'uomo, dopo quanto avvenuto, ha sporto denuncia alla stazione dei carabinieri di San Matteo della Decima.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica