Cristo nell'urina: l'opera scandalo patrocinata dalla regione Toscana
L'opera di Andres Serrano verrà esposta al Photolux Festival di Lucca e ritrae un crocifisso in un bicchiere di urina. L'ira della Lega Nord
L'opera di Andres Serrano verrà esposta al Photolux Festival di Lucca e ritrae un crocifisso in un bicchiere di urina. L'ira della Lega Nord

Un crocifisso, simbolo non solo di una religione ma anche della cultura italiana ed europea, immerso nell'urina. Chiamatela pure arte. Ma blasfema. Al Photolux Festival di Lucca, dal 21 novembre al 13 dicembre prossimi, verrà esposta "Piss Chirst", una fotografia realizzata da Andres Serrano, fotografo statunitense, che ha immortalato un crocifisso immerso in un bicchiere pieno della sua urina.
Sono anni che l'opera crea scandalo. Succede dalla sua prima esposizione nel lontano 1987 negli Usa. In quel caso due senatori repubblicani portarono il caso anche in Parlamento. Da noi, invece, il Pd ha deciso addirittura di patrocinare la mostra in cui verrà esposta. Il simbolo della regione Toscana, infatti, campeggia su volantini e sul sito della mostra internazionale di fotografia.
A denunciare il fatto sono stati due esponenti locali leghisti in una nota: "È inammissibile - affermano i consiglieri regionali Manuel Vescovi ed Elisa Montemagni - che si sostengano iniziative di questo genere, dove vengono esposte opere che offendono pesantemente il cristianesimo. Un'opera che umilia Cristo e rende omaggio all'Islam". Gli esponenti leghisti annunciano che durante il festival "organizzeranno un presidio davanti alla sede della mostra per esprimere il nostro totale dissenso. Invitiamo i cittadini toscani ad unirsi a noi in questa forma di pacifica protesta che vuole difendere le nostre profonde radici cristiane".
Secondo il direttore del festival, Enrico Stefanelli, invece, l'opera ha pieno diritto ad essere esposta. "Lo spirito del festival - ha detto - è quello dell'equilibrio in un contesto di libertà". "Quell'opera - continua - non è nata come un oltraggio o una contestazione del Cristo, quanto piuttosto della mercificazione delle immagini. Poi dobbiamo collocarla nel periodo storico in cui è stata realizzata, negli anni '80".
Sarà. Ma mentre il crocifisso nell'urina merita di essere visto e pubblicizzato, solo ieri in una scuola di Firenze ad alcuni bambini è stata vietata la mostra con dipinti raffiguranti il Cristo perché "urtano i non cattolici". Allora facciamo una proposta: si annulli anche questa che infastidisce i seguaci di Gesù. Anche se già sappiamo che i buonisti ci diranno di no ed utilizzeranno i soliti due pesi e due misure. Le ragioni dei cattolici, per loro, non hanno ragione d'esistere.
llull
WOLF63
MONDO_NUOVO
Mauri44
billyserrano
Angelotto
dijon
pigielle
llull
01Claude45
franco.brezzi
Beppe58
Giorgio5819
giusemau
Tuthankamon
V_for_Vendetta
46gianni
nordest
lilli58
honhil
orsograsso
ORCHIDEABLU
evuggio
pasquale.esposito
Giorgio Rubiu
welschtirol
cristiano74
SAXO
unosolo
wilcoyote53
sekhmet
Rossana Rossi
martello carlo
giagir36
electric
Fradi
tonipier
CinghialeMarittimo
stili boa
sbrigati
corto lirazza
Giorgio_Pulici
semelor
Fjr
Corbulone
alfredido2
stenos
Luigi Farinelli
ziobeppe1951
Invisibleman
ziobeppe1951
ohm
abraxasso
venco
mariosirio
Antero
claudioarmc
vince50_19
Otaner
giovaneitalia
zucca100
Jaspar44
Maura S.
Anonimo (non verificato)
Gios'',,40.
korovev
redy_t
AdrianoAG
hernando45
areolensis
Jiusmel
elena34
frabelli1
Jiusmel
Duka
monitor
Giacinto49
lamwolf
callaghan
piergiorgiogian...
Efesto
Efesto
pastiglia
routier
laura bianchi
fisis
DASMODEL
moshe
MIKI59
Vitellini
Gervasetto
beale
little hawks
nunavut
oropira64
Luponero
kikina69
100-%-ITALIANA
yulbrynner
john galt
ALBACHIARA333
Lupodellealpi
Lupodellealpi
claudio63
lento
lento
linoalo1
Situation
VittorioMar
angelovf