Mestre, l'anestesista 84enne (in pensione) che continua a lavorare per passione

Giampiero Giron, laureato in medicina nel 1961, a 84 anni non ha ancora smesso la sua attività di medico anestesista: "Il padre eterno mi ha dato la salute. La pensione? Non è morte civile ma quasi"

Mestre, l'anestesista 84enne (in pensione) che continua a lavorare per passione

Si era laureato in medicina nel 1961, con il massimo dei voti. Gianfranco Giron è un professore di Mestre, che ha compiuto 84 anni a dicembre e che nella vita ha sempre fatto il medico anestesista. E che, di fatto, non ha mai smesso la sua attività. Neanche oggi che è in pensione.

La sua storia, raccontata da TgCom24, è quella di un uomo che entra in sala operatoria qualche giorno alla settimana per "tappare i buchi", anche a causa della carenza di personale. Soltanto in Veneto, infatti, mancherebbero più di 500 camici bianchi.

"Il padre eterno mi ha dato, fortunatamente, la salute. E io ho ancora la curiosità, il desiderio di lavorare. Questo lavoro di medico lo faccio da oltre mezzo secolo, ma lo faccio ancora con molto entusiasmo. Mi aggiorno continuamente, sono curioso e sicuro di me", spiega il professore, fondatore dell'Istituto di Rianimazione dell'Università di Padova.

"Non ho nessuna idea di chiudermi a leggere il giornale, prendere il caffè, fare due passi e tornare a

casa", continua il professore. Che aggiunge: "Io ho ancora una curiosità e una soddisfazione nel fare il mio lavoro che non mi sento di rinunciare. Il pensionamento mi sembra non dico una morte civile, ma quasi".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica