Cinque salvataggi in quattro giorni. L'Ong pronta a scaricarci quasi 250 migranti

L'Ong francese ha lasciato il porto di Trapani soltanto l'undici febbraio scorso. In pochi giorni ha portato a bordo 247 migranti. Sarà pressing sull'Italia?

Cinque salvataggi in quattro giorni. L'Ong pronta a scaricarci quasi 250 migranti

Salgono a cinque le operazioni di salvataggio compiute dall’Ocean Viking nelle acque internazionali, in piena zona Sar libica. L’Ong di Sos Mediterranée non si ferma e raccoglie ancora migranti riempiendo la nave. Sono 19 gli extracomunitari recuperati da “una barca in vetroresina – fanno sapere dall’organizzazione - in pericolo con onde superiori ad un metro”. E si parla anche di criticità delle condizioni di salute. Tra gli ultimi salvati anche due donne e due minori non accompagnati. Salgono così a quota 247 i migranti a bordo della nave francese dopo un weekend di piena attività.

E le premesse c’erano tutte. Era il 28 gennaio scorso quando l’equipaggio dell’Ong ha annunciato tramite un comunicato stampa che presto sarebbe tornata in mare aperto perché gli ultimi controlli eseguiti dalla autorità amministrative di Trapani, luogo in cui era avvenuto l’ultimo sbarco, si erano conclusi positivamente. Venerdì scorso, 11 febbraio, sono stati tolti gli ormeggi e Ocean Viking si è diretta in piena zona Sar libica. Nemmeno il tempo di mettersi in mare aperto che nei due giorni successivi è intervenuta quattro volte nei confronti di altrettanti barchini portando a bordo 228 persone, tra le quali anche un neonato. Nelle ultime ore il quinto intervento che ha fatto salire vertiginosamente il totale degli ospiti a bordo. E adesso cosa ne sarà? Lo scenario che si prospetta è quasi certamente prevedibile con un epilogo tutto all’italiana. Staremo a vedere cosa accadrà nelle prossime ore.

E nel frattempo non si placano gli arrivi di migranti a Lampedusa. L’ultimo, quello avvenuto all’alba, per poco non si è trasformato in tragedia. Il barchino a bordo del quale viaggiavano 24 migranti di origine subsahariana, ha fatto un’improvvisa virata nei pressi di Cala Pulcino scagliandosi sugli scogli davanti il faro rosso. Fortunatamente il mezzo era stato intercettato poco prima dagli uomini della Guardia costiera che sono subito intervenuti per soccorrere i malcapitati. Tutti sono stati tratti in salvo e fatti sbarcare con l’aiuto dei militari della tenenza. Invece al momento risulta impossibile rimuovere il mezzo dagli scogli.

Dopo un momento in cui si è temuto per l’improvviso sovraffollamento dell’hotpsot di contrada Imbriacola,adesso la situazione sembra essere tornata sotto controllo con circa 124 ospiti. Sono 45 i migranti che entro stasera raggiungeranno Porto Empedocle a bordo del traghetto della linea Siremar, mentre altri 41 sono stati trasferiti sulla nave quarantena Splendid che gettato le ancore a Cala Pisana.

Ma nel frattempo c’è da aspettarsi di tutto: le condizione meteorologiche, almeno per le prossime ore, sono favorevoli a qualsiasi tipo di movimento in mare. Dunque non si abbassa la guardia: nuovi arrivi dall’orizzonte sono molto probabili.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
ilGiornale.it Logo Ricarica