Rom milionari ma nullatenenti allontanati dai campi nomadi. Ma il Tar del Lazio: "Vanno accolti"
Sul conto corrente di 88 nomadi oltre 10 milioni di euro. Il Comune di Roma li allontana dai campi attrezzati. Ma il Tar del Lazio sospende il decreto
Sul conto corrente di 88 nomadi oltre 10 milioni di euro. Il Comune di Roma li allontana dai campi attrezzati. Ma il Tar del Lazio sospende il decreto

Il Tar del Lazio ha sospeso la decisione di allontanare una coppia di nomadi, nullatenenti per il Fisco ma in realtà milionari, che abitavano in un campo attrezzato del Comune di Roma. Nei giorni scorsi, dopo essere finiti nel mirino dei vigili urbani, i due, marito e moglie, si erano rivolti al Tar che ha sospeso la decisione. I nomadi non dovranno, quindi, abbandonare gli alloggi nei campi attrezzati.
Oggi il Tar del Lazio ha accolto il ricorso presentato da due nomadi del campo rom di via di Salone. Viene così sospeso il decreto di allontanamento che era stato disposto nei loro confronti da Roma Capitale. "È una condizione inaccettabile - ha tuonato il vicesindaco e assessore alle politiche sociali, Sveva Belviso - queste persone non hanno il diritto di stare in quel campo dato che hanno più di 100 mila euro sul conto corrente". Molto duro anche il sindaco di Roma Gianni Alemanno che ha bocciato il provvedimento dal momento che difende i diritti di due persone che hanno commesso evidenti illegalità: "Non si può avere conti correnti postali di decine di migliaia di euro e contemporaneamente vivere in un campo nomadi dove dovrebbe risiedere soltanto soggetti fragili". "Questo non è un danno solamente a Roma Capitale ma anche agli altri rom che avrebbero il diritto di stare nei campi", ha incalzato il primo inquilino del Campidoglio convinto che sia necessario continuare lo sgombero di tutte le persone che, pur avendo redditi molto consistenti e spesso ingiustificati, risiedono nei campi rom.
Il decreto di allontanamento interesserebbe una cinquantina di nomadi, ma la sospensiva del Tar sarà valida soltanto per i due soggetti che hanno presentato il ricorso. Per gli altri, invece, i vigili hanno già notificato il decreto di allontanamento. "Ora occorrerà verificare la sua attuazione", ha commentato Alemanno. "In una situazione come quella che stiamo vivendo - ha concluso Belviso - in cui abbiamo una grave carenza di risorse, questa vicenda diventa veramente inaccettabile perchè ci sono altre persone che sono realmente in difficoltà, che non hanno un tetto e che lottano per la sopravvivenza". Il decreto di allontanamento è scattato in seguito a 3.500 controlli dai quali è emerso che 88 nomadi residenti nei campi a loro destinati avevano, complessivamente, 10 milioni di euro sul conto corrente. Il decreto interessa 50 di questi 88 soggetti i quali hanno ciascuno oltre 25mila euro sul proprio conto.
isladecoco
Luigi.Morettini
Gfrank54
masquenada
Franco60 Ferrara
leo_polemico
Massimo Bocci
sergei
rapax
libere
rapax
gianniverde
Dako
Reinhard
piedilucy
cusrer
giusto1910
Dako
Dragon_Lord
manasse
enkidu
mbotawy'
angelovf
nicola schipani
Altaj
forbot
fil2011
Runasimi
guidode.zolt
graffias
dido
moriaty
unLuca
disalvod
hammer72
angelomaria
oliveto
egi
Boxster65
Carlo Marra
Zagovian
michele lascaro
swiller
pdoganieri
Pluto 2012
ASTOLFO
guidode.zolt
eovero
bruna.amorosi
killkoms
pgbassan
noinciucio
uccellino44
noinciucio
noinciucio
PELOBICI
Idiris
noinciucio
soldellavvenire
stenos
guidode.zolt
Myk3
scriba
guidode.zolt
free62
guidode.zolt
guidode.zolt
guidode.zolt
moshe
guidode.zolt
Fracescodel
MATEMATICO
Idiris
Lu mazzica
Lu mazzica
Memphis35
abj14
ASTOLFO
Idiris
graffias
NON RASSEGNATO