Roma, metro a pezzi: crolla il controsoffitto
I calcinacci contro un convoglio. Il Comue ammette: "Strutture vecchie, siamo appesi alla fortuna"
I calcinacci contro un convoglio. Il Comue ammette: "Strutture vecchie, siamo appesi alla fortuna"

Roma va a pezzi. Questa mattina un intero tratto della metro A è stato bloccato per il parziale cedimento del controsoffitto alla stazione di Piazza di Spagna. "Purtroppo siamo appesi alla fortuna - ammette l’assessore ai Trasporti di Roma Capitale Stefano Esposito - le infrastrutture delle metro hanno bisogno di un intervento. Ma questo già si sapeva".
Ancora problemi al trasporto pubblico della Capitale. Il servizio della metro A è stato interrotto nel tratto San Giovanni-Ottaviano in entrambe le direzioni dopo che il controsffitto è crollato. Il treno è stato evacuato una volta arrivato in stazione. "Non ci sono state conseguenze di nessun tipo per i passeggeri - spiegano da Atac - e le operazioni sono state svolte in piena sicurezza". I tecnici Atac sono intervenuti immediatamente per ripristinare la linea ed è stato attivato un servizio sostitutivo di superficie nel tratto fra San Giovanni e Ottaviano. Adesso ci sarà un'indagine per caspire come sia possibile che la metropolitana di Roma stia cadendo a pezzi. Ma il problema resta. E non può essere confinato alla linea A. L'intero trasporto pubblico della Capitale è in agonia. E il sindaco Ignazio Marino non sta facendo nulla per sistemare la situazione.
La notizia del crollo ha creato scompiglio e paura tra i passeggeri della metro. "Non mi sento più tranquillo a prendere la metro - racconta Federico, studente - ogni giorno è un’incognita, e come me hanno paura in tanti". "Per l’ennesima volta e non per colpa mia - spiega Alessandra, fuori dalla stazione Ottaviano, affollatissima di utenti rimasti a piedi - farò tardi al lavoro. Non è possibile continuare così". Dopo l'incidente, che avrebbe potuto trasformarsi in tragedia, gli autobus sono stati presi d’assalto e il traffico è subito andato in tilt, soprattutto nel quartiere Prati. Stessa scena e stesso traffico nella zona di San Giovanni. "I treni sono fermi alle stazioni, gli stranieri ridono attoniti - ironizza Guido, impiegato - e a dicembre comincia il Giubileo...".
Cheyenne
stogu
Beaufou
Imbry
unosolo
canaletto
bruno.amoroso
fcf
east
giovanni951
mortimermouse
michetta
Giorgio5819
Zizzigo
Opaline67
vraie55
rino biricchino
il corsaro nero
santecaserio55
il corsaro nero
MEFEL68
Rainulfo
km_fbi
hardcock
pietrom
unosolo
linoalo1
celuk
canaletto
berserker2
Anonimo (non verificato)
Anonimo (non verificato)
Anonimo (non verificato)
Anonimo (non verificato)
Anonimo (non verificato)
Anonimo (non verificato)
Anonimo (non verificato)
Anonimo (non verificato)
Maura S.
Kosimo
vincar
Runasimi
justic2015
justic2015
sorciverdi
do-ut-des