Economia

Fisco, tornano le rate per Equitalia: la richiesta entro il 31 luglio

Nuova opportunità a chi ha perso il beneficio della rateizzazione: l'Agenzia riapre i termini. Nei primi due mesi del 2015 Equitalia ha riscosso circa 1,2 miliardi di euro

Fisco, tornano le rate per Equitalia: la richiesta entro il 31 luglio

Nuova opportunità riservata a chi per legge ha perso il beneficio della rateizzazione alla data del 31 dicembre 2014. Secondo quanto stabilito dal decreto Milleproroghe i contribuenti interessati potranno richiedere fino a un massimo di 72 rate (6 anni) presentando la domanda entro il prossimo 31 luglio. Ci sono però alcuni limiti rispetto alle regole generali sulla rateizzazione: il nuovo piano concesso non è prorogabile e decade in caso di mancato pagamento di due rate anche non consecutive (anziché 8 rate).

"La riapertura delle rateizzazioni rappresenta un`importante occasione per le imprese e per i cittadini più colpiti dalla crisi economica", dice l'amministratore delegato di Equitalia, Benedetto Mineo. "Grazie a questo provvedimento i contribuenti - spiega - possono usufruire di nuove condizioni favorevoli per regolarizzare i pagamenti e allo stesso tempo viene agevolato il recupero degli importi dovuti allo Stato e ai vari enti pubblici creditori".

Oggi circa la metà delle riscossioni di Equitalia avviene tramite il pagamento dilazionato.

Nei primi due mesi del 2015 sono pervenute in media circa 20 mila nuove richieste alla settimana, portando l`ammontare complessivo di rateazioni a 2 milioni 650 mila per un importo di circa 28,5 miliardi di euro (sul sito i dati per provincia). Per quanto riguarda i volumi riscossi, i 7,4 miliardi di euro recuperati nel 2014 rappresentano un`inversione di tendenza rispetto a quanto registrato negli ultimi anni, con un incremento del 4% rispetto al 2013.

Commenti