Si tratta delluso «improprio di farmaci destinati ad altre funzioni e, dunque, di un utilizzo improprio che può portare a conseguenze gravi». Il farmacologo Silvio Garattini sottolinea i rischi che possono derivare dalluso di farmaci di vario tipo per determinare effetti abortivi al di fuori delle tutele previste dalla legge 194. Riferendosi al fenomeno degli aborti «fai da te» con lutilizzo di farmaci come le prostaglandine reperiti magari in mercati clandestini o su Internet, Garattini mette in guardia dalle possibili conseguenze: «Le prostaglandine - spiega - sono dei mediatori chimici con diverse funzioni e agiscono principalmente come protettori gastro-intestinali.
Se assunte però in dosaggi particolari e massicci, hanno un effetto abortivo determinando forti contrazioni dellutero e dunque lespulsione del feto nella fase iniziale della gravidanza». I rischi più gravi, sottolinea, sono quelli relativi a forti emorragie e infezioni, appunto a seguito di un uso improprio e incontrollato di tali farmaci.Garattini avverte: «Sono medicinali ad alto rischio»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.