I bambini di Pontedecimo vanno a scuola a Pedibus

I bambini di Pontedecimo vanno a scuola a Pedibus

Piazza Pontedecimo, giovedì 15 ore 7.30, capolinea giardini Soave. Uno strano autobus si prepara a partire. Invece di scaldare il motore, saltella sulle gambe e sui piedi di un nutrito e allegro gruppo di bambini, tutti allievi delle classi terze e quarte della scuola elementare Natale Gallino. Per conducente una maestra di matematica, Barbara Pesce, per controllori papà e mamme.
È il «Pedibus», il progetto di educazione e comunicazione ambientale promosso dalla Provincia di Genova, che prevede l'accompagnamento dei bambini nelle rispettive scuole, attraverso tragitti pedonali a tappe con orari concordati, simili alle «fermate» dei pullman pubblici ma guidati da insegnanti, genitori, e volontari.
Un passeggero d'eccezione sale sul Pedibus.

È l'assessore al Patrimonio naturalistico della Provincia di Genova con, fra le altre deleghe, quella all'educazione ambientale, Renata Briano: «Questa è un'iniziativa importante sotto tanti punti di vista - dice al Giornale mentre cammina prendendo per mano gli altri giovanissimi compagni di viaggio - prima di tutto per la sua grande valenza educativa, perché aiuta i ragazzi a riflettere sui temi dell'inquinamento, della sicurezza stradale, (...)

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica