Indonesia, scossa di terremoto

Un forte sisma di magnitudo 6,6 della scala Richter ha scosso la provincia orientale indonesiana delle Molucche settentrionali. L'epicentro in alto mare. Si è temuto lo tsunami, poi l'allarme è rientrato

Indonesia, scossa di terremoto
Giacarta - Un forte sisma di magnitudo 6,6 della scala Richter ha scosso la provincia orientale indonesiana delle Molucche settentrionali. È stato diramato un allarme tsunami, poi rientrato. Un portavoce dell’Agenzia indonesiana, identificatosi unicamente come Jabar (in Indonesia è comune l’utilizzo del solo nome, senza aggiungere il cognome), ha precisato che l’epicentro del sisma è stato localizzato in alto mare, circa 234 chilometri a nord-ovest di Ternate, il capoluogo provinciale, e a una profondità di 57 chilometri al di sotto del fondale oceanico; stando al Centro americano, invece, la profondità sarebbe stata di 88 chilometri. «A giudicare dalla magnitudo», ha comunque aggiunto Jabar, «esiste la possibilità che si sviluppi uno tsunami». La gigantesca onda anomala è in grado di devastare aree di enorme estensione. Proprio la parte occidentale del Paese centro-asiatico, in particolare la grande isola di Sumatra, il 26 dicembre 2004 fu colpita da un cataclisma di incredibile violenza: studi successivi ne calcolarono l’intensità in 9,5 gradi Richter, pari alla potenza dell’esplosione di 32 miliardi di tonnellate di dinamite. Lo tsunami che ne seguì attraversò l’intero Oceano Indiano, arrivando fino alle coste dell’Africa occidentale, e uccise quattrocentomila persone.

 

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica