Il Pdl "sfiducia" il governo. E il Pd: "Monti salga al Colle"
Il Pdl non vota la fiducia al dl Sviluppo né alla Camera né al Senato. Il Pd: "Monti non ha più la maggioranza". Ma Napolitano lo soccorre subito: "Non vada tutto a picco"
Il Pdl non vota la fiducia al dl Sviluppo né alla Camera né al Senato. Il Pd: "Monti non ha più la maggioranza". Ma Napolitano lo soccorre subito: "Non vada tutto a picco"


Il governo è sempre più appeso a un filo. Adesso il premier Mario Monti rischia di non avere più i numeri in parlamento. La maggioranza scricchiola. L'incidente si è aperto, in mattinata a Palazzo Madama dove si votava la fiducia al decreto legge sviluppo, poi si è acuito nel pomeriggio a Montecitorio dove si votava il decreto sui costi della politica. In entrambi i casi, pur garantendo il numero legale, il Pdl ha infatti deciso di non appoggiare più i tecnici. "Il Pdl - ha dichiarato il capogruppo Maurizio Gasparri - vuole esprimere il passaggio del nostro gruppo alla posizione di astensione nei confronti del governo". Immediato l'intevento del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che stoppa il diktat lanciato dal Pd a Monti ("Se il governo non ha più la maggioranza, Monti deve salire al Quirinale"). "La tenuta istituzionale è fuori discussione - ha avvertito il capo dello Stato - bisogna evitare una convulsa conclusione della legislatura".
In mattinata il Senato ha votato "sì" alla fiducia posta dal governo sul decreto sviluppo. I voti favorevoli sono stati 127, i contrari 17, gli astenuti 23. Una maggioranza risicata, insomma. Anche Monti è corso in Aula e si è votato la fiducia. Ma, all'indomani del vertice fiume tra Silvio Berlusconi e lo stato maggiore del partito, il Pdl ha deciso di non votare. "È un fatto non indifferente - ha fatto sapere il presidente del Senato Renato Schifani - informerò il presidente della Repubblica". Senza far mancare la maggioranza, non ha appoggiato più le misure messe in campo dall'esecutivo in materia economica. Nel corso delle dichiarazioni di voto, alcuni senatori del Pdl hanno sottolineato la loro contrarietà alle parole del ministro allo Sviluppo Economico Corrado Passera, che questa mattina aveva criticato il Cavaliere per la sua decisione di ricandidarsi. L'ex ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, ha dichiarato che non parteciperà al voto perché "un ministro non può offendere un partito che gli ha consentito di governare per un anno". Non tutti, però, hanno seguito l'indicazione data da Gasparri. Contrariamente al resto del gruppo che invece non ha partecipato al voto, il senatore Beppe Pisanu ha votato a favore della fiducia: "È indispensabile che il premier prenda atto e faccia i passi necessari almeno per ricostituire nella sua consistenza numerica la maggioranza che e è venuta meno". La stessa strategia è stata usata nel pomeriggio a Montecitorio dove è stato votato il decreto sui costi della politica. "Sulla base di una valutazione politica generale che va al di là del merito del provvedimento riguardante i costi della politica negli enti locali - ha spiegato Fabrizio Cicchitto - abbiamo deciso di astenerci per marcare la nostra posizione fortemente critica sulla sua politica economica".
La presa di posizione del Pdl ha subito creato un forte nervosismo tra le file dei democratici e dei dipietristi. "Se il Pdl decide di passare all’astensione esce dalla maggioranza, questo vuol dire che il governo non ha più la fiducia della maggioranza delle aule parlamentari", ha sottolineato il capogruppo del Pd al Senato Anna Finocchiaro denunciando "un problema politico di enorme importanza". "Oggi la fiducia ha i numeri che non rispettano la maggioranza del Senato", ha continuato la Finocchiaro che, pur non avendo la palla di vetro, non ha escluso l’esito "tecnicamente" negativo per il governo. E questo avrebbe un'unica conseguenza: "Monti deve salire al Quirinale". La stessa richiesta è stata avanzata, nel pomeriggio, dal leader dell'Idv Antonio Di Pietro: "Monti prenda atto che non ha più la maggioranza e oggi uscito da qui vada dal presidente della Repubblica e rimetta il suo mandato, non ceda al ricatto del Pdl". Al fianco del Professore si è, invece, schierato Napolitano mettendo fuori discussione la tenuta istituzionale e invitando i partiti, che sostengono i tecnici, a evitare una conclusione convulsa della legislatura. "L’avvicinarsi delle elezioni - ha fatto notare - stanno suscitando crescenti tensioni tra le forze politiche, da oltre un anno impegnate nel sostenere un governo cui non partecipassero esponenti dei partiti".
Almeno per il momento, nemmeno il dobbio schiaffo ricevuto oggi dal Pdl sembra tremare Monti: "Sono in contatto col capo dello Stato e attendo le sue valutazioni". E aggiunge: "Andiamo avanti a fare il nostro lavoro che di certo non manca". E poi: "Non ho in programma nessun passo e, come credo di avere detto più di una volta, attendo di conoscere le valutazioni del Capo dello Stato". Insomma, sembra intenzionato ad andare avanti. Anche se all'orizzonte si intravede l'ostacolo "liste pulite", decreto approvato oggi dal Consiglio dei ministri.
pinocchioudine
21v3
therock
Follia
Manieri
Silvano Tognacci
bisesa dutt
diodemerf
mariosirio
Ezechiele lupo
Pakito66
antonioamelio
PaoloDeG
agosvac
gabrieleforcella
luca 1972
Raoul Pontalti
gaza67it
deluso
pisistrato
antonio54
kayak65
leo.nar.do
rinci
luigipiso
centocinque
EstiqaatsiX
Il fassista..
unosolo
deluso
Luigi Fassone
rinci
arkangel72
thepaul
MEFEL68
killkoms
Reinhard
MEFEL68
ilfatto
QuoVadis
El Presidente
vaipino
Ezechiele lupo
Peppee
mariosirio
ABU NAWAS
Acquila della notte
Sergio Sanguineti
enzo pistoni
giottin
therock
MMARTILA
swiller
Ugo Qualunque.....
antonioamelio
Mario-64
teoalfieri
21v3
dbell56
liberopensiero77
Homer Wells
Rockford
paola29yes
w la rivoluzione
Roberta.d
mariolino50
maumen
Reinhard
rinci
El Presidente
roliboni258
ilfatto
giottin
meverix
FrancescoCeC
giusy romano
Thefibber
marco46
fisis
CALISESI MAURO
Martin Lutero
Klark
corvo rosso
killkoms
silviotorna
Pakito66
21v3
IoSperiamoCheMe...
unLuca
El Presidente
Ezechiele lupo
Marcello.Oltolina
tppgnn
ContessaCV
jackiejo
emarco54
fabiou
marvit
21v3
piluga
therock
ilmax
robertoguli
Stan75
Charles buk
pisistrato
02121940
gabrieleforcella
paolagenovese
scandalo
02121940
pagano2010
02121940
ilbarzo
ARNJ
Amelia Tersigni
andrea da grosseto
cespugliando
perSilvio46
arkangel72
ARNJ
lettore57
Ggerardo
ciccio di nonna...
arkangel72
IoSperiamoCheMe...
m.m.f
Gaetano Immè
arkangel72
apasque
Sacchi
Angelo48
ABU NAWAS
Cosean
mark 61
paola29yes
ABU NAWAS
marvit
El Presidente
vonstop
angel42xy
CACCAVALE
apasque
Rockford
Alberto43
Angelo48
Ennaz
W£a Kasta.
Aerreb
BIASINI
piluga
analistadistrada1950
El Presidente
apasque
Abraracourcix
cast49
apasque
ABU NAWAS
apasque
cast49
arcatero
cloroalclero
Grisostomo
arcatero
cast49
gdan
onurb
cast49
beep
tomari
gualtierocacciari
onurb
idleproc
g-perri
maurizio50
cast49
barceman
eloi
killkoms
Dario40
baldo1
baldo1
antonio54
cast49
janry 45
'gnurante
eloi
scipione
a.zoin
cast49
tartavit
lollo
analistadistrada1950
onofri
Luigi Fassone
rinci
reliforp
libero46
onofri
luigipiso
qq
agnello_di_dio
enzo1944
esalvatore
emanuelem57
pupolinsky
michageo
analistadistrada1950
PaoloDeG
Manieri
xgerico
Acquila della notte
Mondomio
mariosirio
luigipiso
#marcok@
WjnnEx
vivace01
gianni.g699
Stan75
tzilighelta
andrea da grosseto
Il giusto
tomasmalo
ciloit
Stonice
Il giusto
giubra63
unosolo
altair1956
Pierofco
altair1956
Dario Maggiulli
robylella
scorpion12
Reinhard
scorpion12
Ugo Qualunque.....
levy
rokko
Luigi Fassone
El Presidente
professor123
cavalenrico
dalton.russel
Ggerardo
HANDY16
cgf
HANDY16
giottin
achina
reporter_79
pinocchioudine
pepperconarse
Abraracourcix
piedilucy
maximedv
roberto.morici
rokko
scorpion12
Marcello58
Nanuq
fede_angelo
Nanuq
dxfe
Ben pensante
limick
Stefano121212
Cosean
Marcello.Oltolina
Runasimi
pajoe
MACzonaMB
pajoe
MACzonaMB
bilancino
Giuseppe Borroni
MACzonaMB
Cosi_la_penso
stefano.colussi
lettore57
gicchio38
soldellavvenire
rioka
enzo1944
FrancescoCeC
maxmello
Antonosofiro
gpl_srl@yahoo.it
dbell56
Mario Marcenaro
Mario Marcenaro
gabriellatrasmondi
Klark
Triatec
erminiamusolesi
erminiamusolesi
Triatec
pasquale.esposito
pierpaolo rossi
Pagine