Ultim'ora
Strage di Bologna, condanna definitiva all'ergastolo per l'ex di Avang
Ultim'ora
Strage di Bologna, condanna definitiva all'ergastolo per l'ex di Avang

Renzi pugnala Letta

Alfano fa saltare le prime teste per il giallo kazako. Ma il sindaco svela il suo piano: vuole il premier ko

Renzi pugnala Letta

Salta la prima testa di quella catena di comando che ha provocato il pasticcio del caso Kazakistan (l'espulsione super veloce di una donna e di sua figlia ricercate da quel Paese). Alfano, nella qualità di ministro degli Interni, ieri ha accettato le dimissioni del suo capo di gabinetto e in Parlamento ha letto la relazione-ricostruzione di Alessandro Pansa, capo della polizia. Dalla quale emerge che né lui Alfano né altri ministri erano stati messi a conoscenza dei fatti. Il governo fa quindi quadrato attorno ad Alfano e il Pdl, giustamente, avverte che di toccare il ministro non se ne parla.

C'è una tale sproporzione tra la vicenda in sé e la smania rabbiosa di portarla sul piano politico che qui gatta ci cova. E il gatto - tanto per stare in analogie animalesche - ha pure un nome: Matteo Renzi e chi ci sta dietro (già, chi ci sta dietro oltre lo sponsor ufficiale La Repubblica?). Non a caso, e non si capisce a che titolo visto che di professione fa (male) il sindaco di Firenze, ieri sera il bello della sinistra ha chiamato in causa anche il premier Enrico Letta: voglio che vada in aula - ha detto - a dare anche la sua versione (traduco: non mi basta Alfano, voglio vedere nella cacca anche Letta). Se pensiamo che poche ore prima Renzi aveva dichiarato che «il governo Pdl-Pd non durerà», direi che le ipotesi sono due. O Renzi è un Caino che vuole uccidere suo fratello Letta-Abele, preferito da Dio-Napolitano per palazzo Chigi (cioè siamo di fronte a un caso di vendetta personale di un ragazzino megalomane), oppure il partito di Renzi ha deciso di sferrare l'assalto finale al Pd. Come? Facendo cadere il governo e tornando alle urne al più presto. E per farlo usa questa storiella un po' triste e un po' imbarazzante che la grancassa mediatica anti governo larghe intese non a caso sta tentando di spacciare come uno scandalo internazionale.

E chissà che qualche manina occulta non ci abbia messo del suo

nel costruirla ad arte per poi servirla cotta e mangiata alla mensa frequentata da chi vuole ribaltare il risultato elettorale (cioè Berlusconi e Pdl fuori dai piedi). Possibile? Non ci vorranno troppi giorni per capirlo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica