Politica

Santanchè contro Alfano: "Ci ha sparato alle spalle" Capezzone: "È estremista"

Forza Italia critica il Nuovo centrodestra. Romano: "Farsa". Capezzone: "Estremista è chi aumenta le tasse". Fitto: "Ora tutti conoscono la sua lealtà"

Santanchè contro Alfano: "Ci ha sparato alle spalle" Capezzone: "È estremista"

"Altro che noi estremisti e loro moderati! Alfano e il suo Nuovo Centrodestra sono come quelle cellule di terroristi che, col sorriso sulle labbra e vigliaccamente, sparavano alle spalle dei loro obiettivi, con la complicità morale dei salotti della sinistra". A dirlo è Daniela Santanché che, mentre Angelino Alfano prometteva di difendere Silvio Berlusconi pur da un'altra barricata, critica ancora la decisione dell'ex segretario del Pdl di non aderire a Forza Italia.

Dello stesso avviso è Daniele Capezzone, che ricorda ad Alfano come "chi aumenta le tasse, cioè il governo di cui è vicepremier" è "estremista". "Da Alfano giungono dichiarazioni incredibili. Ma gli elettori di Forza Italia hanno ben compreso cosa è accaduto, e chi stia rispettando (e chi no) gli impegni con chi ci ha votato", ha detto il presidente della commissione Finanze della Camera. "Ormai tutta Italia conosce e apprezza lealtà, correttezza e riconoscenza di Alfano...", ha aggiunto Raffaele Fitto, "Nell’elevato e nobile discorso di oggi dell’onorevole Alfano c’è solo una parte pleonastica e davvero non necessaria: quella in cui l’onorevole Alfano ribadisce il suo affetto e la sua vicinanza verso il presidente Berlusconi. Che bisogno c’era di ripeterlo? ".

Per Saverio Romano, poi, quella di Alfano - al pari dell'assemblea dei popolari guidata da Cesa e Mauro - è una "farsa tragicomica". Il discorso pronunciato oggi dal leader di Ncd ha solo "la pretesa di convincere l’elettorato di Berlusconi che la scissione che egli ha promosso è invece una separazione consensuale".

"Le sue parole equivalgono, tanto per rimanere nell’ambito del vangelo da lui citato, al bacio di Giuda", attacca poi Michaela Biancofiore, "È ancora in tempo per riconquistare il rispetto di tutti e mostrare un vero piglio da leader. Chieda al PD e a Letta di evitare il voto di decadenza di Berlusconi. Se lo fa, come la coscienza dovrebbe indicargli, siamo pronti a rivedere il giudizio su di lui".

Commenti