Ancora un dato positivo per l'export complessivo italiano, che per la prima volta in questo periodo fa registrare un saldo positivo della bilancia commerciale (1,7 miliardi di euro, contro il deficit di tre miliardi emerso a giugno). Si tratta, sottolinea Assocamerestero, del miglior risultato da luglio dello scorso anno, in gran parte attribuibile all'attivo verso i Paesi dell'Ue (1,9 miliardi di euro). «Da gennaio a luglio - commenta il segretario generale di Assocamerestero, Gaetano Fausto Esposito, dopo la pubblicazione dei dati Istat - il recupero delle vendite di prodotti italiani all'estero ha comportato un aumento della propensione all'export, ossia del rapporto tra quantità di beni venduti e Pil, passata dal 4,8% del 2009 all'attuale 5,3%, sebbene la performance esportativa risulti inferiore rispetto a quella di Germania e Regno Unito. Guardando poi al grado di apertura al commercio internazionale, l'Italia guadagna una posizione rispetto ai principali esportatori europei: se nei primi sette mesi del 2009 eravamo terzi dopo Germania e Regno Unito, oggi occupiamo la seconda posizione con l'11,3%, alle spalle della Germania (15,4%)».
Tra le principali destinazioni delle nostre esportazioni, l'incremento dei surplus più consistente riguarda Turchia (+978 milioni, con una variazione del 48,8%), Stati Uniti e Regno Unito (345 milioni, +14,2%).
Italia, bene la bilancia commerciale. É il miglior risultato da luglio 2009
Secondo lo studio di Assocamerestero la Penisola si conferma tra i grandi esportatori europei dopo la Germania
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.