Michelin La sicurezza s’impara nelle scuole

Michelin sale in cattedra e torna nelle scuole di Genova e Provincia per sensibilizzare i più giovani sui temi di sicurezza, ambiente e risparmio di risorse. La quarta edizione del progetto ludico creativo si presenta con una veste grafica tutta nuova, piena di contenuti e spunti pluridisciplinari pensati apposta per stimolare la curiosità dei ragazzi. Oltre alle elementari e alle medie, quest’anno Michelin prevede programmi diversificati anche per le scuole superiori e lectio magistralis nelle università: dallo Iulm di Milano alla Lumsa di Roma, dal Politecnico di Torino, all’Università degli Studi di Catania fino allo Sda Bocconi.
Tema centrale di questa edizione di «Mobilitazione sostenibile» è la sicurezza che verrà declinato a seconda dei diversi gradi scolastici. Così per le elementari i bambini si approcceranno all’argomento attraverso la lettura di un libro.

Alle medie invece Michelin propone ai ragazzi in attesa del patentino, un ambiente interattivo e multimediale per approfondire le tematiche di sicurezza, risparmio e movimento. Nelle superiori infine, agli studenti verranno date schede didattiche per creare un dialogo virtuale tra gli allievi e il mondo della ricerca e della produzione.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica