Diversi esponenti del mondo scientifico affermano che si sta verificando la sesta grande estinzione di massa che il nostro pianeta abbia mai conosciuto. Da quando 3 miliardi di anni fa la vita è comparsa sulla terra, infatti, gli organismi hanno vissuto momenti di grande esplosione di forme diverse e 6 momenti di significative estinzioni. Oggi, dati alla mano, la lista rossa pubblicata nel 2004 dall'Iucn (Unione mondiale della conservazione) sulle specie minacciate dimostra il costante declino della biodiversità: ben 15.589 specie, di cui 7.266 animali e 8.323 vegetali.
Le cause di questo calo si possono riferire alle conseguenze che le attività umane hanno sull'ambiente: effetti climatici, deforestazione, desertificazione, cementificazione e vari tipi di inquinamenti relativi all'atmosfera, al suolo, alle acque. Non da ultimo anche l'introduzione, in alcuni casi involontaria, di specie di provenienza estera che in determinate aree hanno provocato seri danni all'ecosistema, sia in termini di equilibrio in specie sia economici.
Minacciate 7mila specie in pericolo la biodiversità
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.