Molte specie di dinosauri erano a sangue caldo, come i mammiferi e non a sangue freddo, come i loro lontani parenti, i rettili. Lo hanno dimostrato gli scienziati francesi dei laboratori di Paleo-ambiente e di Paleo-biosfera delluniversità di Lione 1 e di Paleo-magnetismo dellIstituto di fisica del globo di Parigi. La scoperta si fonda sullanalisi di un «termometro» naturale, la composizione dellossigeno contenuto nei fossili dei dinosauri. «Gli americani avevano già dimostrato che alcuni dinosauri carnivori avevano il sangue caldo. Quello che proviamo noi oggi è che questo vale tanto per i carnivori quanto per gli erbivori», spiega uno degli scienziati. I ricercatori hanno studiato su alcuni fossili la composizione dellossigeno assorbito e hanno determinato la proporzione tra due isotopi di ossigeno, il 16 e il 18: tale rapporto dipende infatti dalla temperatura del corpo.
Lesistenza di dinosauri a sangue caldo rischia di scontarsi con la teoria secondo cui la loro estinzione è stata provocata dallimpatto di un meteorite che avrebbe causato un improvviso raffreddamento del clima, perché un animale a sangue caldo è più preparato contro le violente variazioni di temperatura.Molti dinosauri erano animali a sangue caldo
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.