Ultim'ora
Fine vita, il Governo impugna la legge della Regione Toscana
Ultim'ora
Fine vita, il Governo impugna la legge della Regione Toscana

Sostiene Charlie Hebdo nel suo bar, viene minacciato di morte

Il gestore di un bar di Londra espone un cartello di solidarietà con le vittime di Parigi ma viene aggredito e minacciato di morte da uno sconosciuto

Sostiene Charlie Hebdo nel suo bar, viene minacciato di morte

A Londra il proprietario di un bar nel popolare quartiere di Brick Lane è stato minacciato di morte per aver esposto fuori da suo locale una scritta di solidarietà con le vittime degli attentati a Charlie Hebdo.

Questa mattina alle 10.30, nel locale di Adel Defilaux, musulmano di origini francesi, è entrato un uomo di trent'anni, forse di origini asiatiche, per chiedere che il cartello di solidarietà con Charlie Hebdo venisse rimosso. All'ovvio e prevedibile rifiuto del gestore del bar, l'uomo è diventato aggressivo e ha iniziato a dare in escandescenze, gridando e minacciando di morte chiunque avesse espresso compassione per le vittime degli attentati di Parigi.

"Ha detto che il mio cartello offendeva la sua comunità - racconta Defilaux - Ho cercato di calmarlo spiegandogli che sono anch'io musulmano e che non si possono uccidere i giornalisti che esercitano la libertà di parola, ma ho ottenuto l'effetto opposto".

Defilaux ha poi negato di aver mai ricevuto altre molestie da parte degli abitanti musulmani della zona (che è un quartiere ad altra concentrazione di immigrati del Bangladesh), ma ha anche aggiunto di non

avere alcuna intenzione di farsi intimidire.

Sul fatto ha aperto un'inchiesta la polizia britannica, che indaga a partire dalle immagini registrate dalle telecamere a circuito chiuso installate nel locale.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica