Cronache

Musica, colori e sfilata di moda: Tommaseo come Trinità dei Monti

Sabato sera con la speranza di evitare la pioggia Presto i lavori alla scalinata

Trasformare per una sera piazza Tommaseo in una piccola Trinità dei Monti alla ligure con una sfilata di musica, colori e beneficenza, ma anche schivare la pioggia che in questo settembre dispettoso ha già fatto una vittima eccellente come la Notte Bianca. Sono questi gli obiettivi di «Moda e spettacolo...in piazza», la quarta edizione dell’evento di fine estate del municipio Medio Levante, che, da tre anni, fa del fascino liberty di scalinata Borghese la location ideale per un’allegra ed elegante serata dedicata alla cittadinanza.
Organizzata dai negozianti dei Civ «Arbà», «Caprera» e «Piazze e vie del Corso», in collaborazione con «Poliedrika eventi moda», la manifestazione si terrà sabato prossimo con un giorno di ritardo rispetto al programma, a causa delle piogge abbondanti date per certe domani sera. L’esperienza insegna, insomma, e questa volta le istituzioni non vogliono proprio farsi fregare da scrosci, fulmini e saette. Dalle 21, quindi, saranno dieci gli esercenti che metteranno in scena i loro prodotti su modelli e modelle strappati alle passerelle di Milano e provenienti da tutto il mondo, mentre tre sartorie saranno a disposizione dei presenti per dar prova dell’antica arte dell’ago e filo; ad arricchire la serata contribuiranno, poi, anche i ballerini della «Scuola di danze caraibiche e acrobatiche Contatto latino» e i migliori comici genovesi della trasmissione «Zelig Off», guidati dal cabarettista Daniele Raco, sempre in cerca di nuovi talenti della risata. «Questo evento - spiega Anna Palmieri, assessore municipale con delega alla Cultura - è il nostro fiore all’occhiello. Se Genova è da sempre “mugugno”, noi vogliamo dare un segnale diverso, aiutando contemporaneamente la Croce Bianca di piazza Palermo». Il ricavato della serata, raccolto tramite una lotteria finale e la vendita dei biglietti (già acquistabili a 12 euro nei negozi dei Civ interessati o alla stessa Croce Bianca), andrà infatti interamente all’associazione volontaria della Foce che ha in programma di finanziare così un sistema satellitare in grado di velocizzare e migliorare le operazioni di soccorso. «Sono contento che finalmente si vadano a supportare - commenta il presidente del Municipio Pasquale Ottonello - quei volontari finora scarsamente valutati. E devo dire che, nel farlo, “Moda e spettacolo” ha quest’anno fatto un vero salto di qualità».
In piazza Tommaseo d’altronde non mancheranno affascinanti testimonial come Amar, rinomata danzatrice del ventre, Greta Loni, miss Liguria 2007, e Manuela Virdis, miss Cotonella e miss Liguria 2006, oltre a campioni sportivi di karate e tennis, mentre la scalinata, ancora fresca dopo il restauro del 2006, darà il meglio di sé prima di alcuni ulteriori lavori.

«Entro fine mese - anticipa Nicoletta Viziano della “Progetti e Costruzioni” - chiuderemo la convenzione con il Comune per partire a fine 2009 con il recupero della parte alta della scalinata. E in circa due anni riqualificheremo la struttura liberty, facendone un ristorante, e anche il parco intorno, ora preda del degrado».
Insomma, buona sfilata a tutti, in attesa di sfilate ancora migliori.

Commenti