Matteo cerca in extremis di riaccendere il forno Ma i 5 Stelle lo snobbano
Salvini fuori tempo: «Se volete, ci saremo» Affossa Conte: «Ora è l'avvocato delle élite»
Salvini fuori tempo: «Se volete, ci saremo» Affossa Conte: «Ora è l'avvocato delle élite»

La mossa in extremis di Matteo Salvini suona tardiva. Tenta di riaccendere un forno ormai gelido perché spento e manda un messaggio a Di Maio che più chiaro non si può ma fuori tempo massimo. «Taglio dei parlamentari, revoca delle concessioni autostradali a chi è inadempiente, riforma dello sport (già approvata) e contrasto a lobby e poteri occulti, da Bibbiano ai banchieri corrotti. La Lega c'era, c'è e ci sarà», twitta il capogruppo leghista al Senato Massimiliano Romeo rispondendo a Di Battista. C'era, c'è ma soprattutto «ci sarà». Nel senso: siete ancora in tempo a rifidanzarvi con noi che appoggeremo i provvedimenti che vi stanno più a cuore. Ma l'offerta è intempestiva e si traduce in un sasso lanciato in uno stagno; in un po' di sabbia versata nell'ingranaggio in moto per formare un governo giallorosso. Lo stesso Salvini, in una lunga diretta Facebook, liscia - forse per l'ultima volta - il pelo a Luigino: «Leggevo che Di Maio si sarebbe impuntato perché vuole fare il ministro dell'Interno. Vai, fai, se mi chiederai consiglio, ti darò tutti i suggerimenti per fare al meglio questo mestiere che è difficile ma è entusiasmante». Miele; che non attacca, però. Come sull'immigrazione quando gli «odiati» Toninelli e Trenta firmano il divieto d'ingresso alla Eleonore: «Soddisfazione per la ritrovata compatezza del governo a fronte dell'ennesimo tentativo di avvicinamento alle acque italiane di una ong tedesca», dice il Viminale in una nota. Altra caramella offerta ai grillini: «Sul taglio dei parlamentari, ci siamo anche per farlo domani. Si può fare, è un segnale di serietà e di rispetto del contratto di governo e di un'altra promessa mantenuta». I corteggiamenti non sortiscono effetti: il silenzio pentastellato è assoluto. C'è rammarico: «Abbiamo tenuto le porte aperte per diversi giorni...». Inutilmente.
A Salvini non resta che picchiare duro su Conte. Coi suoi lo stronca senza pietà: «È passato da avvocato del popolo ad avvocato delle élites». Perché quello che sta per partorire, agli occhi del Carroccio, è un «pateracchio nato già da tempo con la benedizione dei poteri forti, seguendo un disegno ben preciso partito da Bruxelles», dice il leader. Sull'endorsement di Trump, glissa: «Sono in silenzio stampa», scherza. Romeo rincara la dose: «Curioso: da premier sovranista diventa premier rigorista che più rigorista non si può». E Salvini lo sbeffeggia citando il nemico numero uno dei gialloverdi: «Più che un Conte bis sembra un Monti bis che porta al governo gli sconfitti». Per il resto è tutto uno schiumare rabbia sui giallorossi: «State perdendo giorni su giorni, e non trovate accordo sui ministeri. Non sui progetti ma sulle poltrone. Sembra di tornare ai tempi di De Mita e Fanfani». E ancora: «Stanno facendo un governetto il cui unico collante è l'odio per la Lega. L'ha ammesso anche la Boschi: I 5 stelle sono degli incompetenti; però, pur di non far vincere Salvini...». Quindi il messaggio diretto: «Pd e M5s da giorni si stanno incontrando, telefonando, convocano e sconvocano riunioni... Fate quello che volete ma fate in fretta. Altrimenti la via maestra in qualunque democrazia è andare a elezioni».
Le urne sembrano un miraggio, però. E pure l'appello al capo dello Stato pare destinato al flop: «Confidiamo, anzi siamo sicuri - dice tronfio Salvini - che il presidente Mattarella non permetterà questo mercimonio ancora a lungo». Al Capitano non resta che aggrapparsi alle parole del presidente che avvertì tutti: «Voglio una maggioranza con numeri certi in Parlamento ma anche un programma solido». E su questo non c'è nulla. Per ora.
Jannis
mortimermouse
02121940
Leonida55
gigi0000
INGVDI
ex d.c.
abutere
ir Pisano
fjrt1
schiacciarayban
etaducsum
pipporm
jaguar
jasper
MAURI
lorenzovan
jasper
Romolo48
tatoscky
jaguar
cir
opinione-critica
rino34
etaducsum