Mesi di indagini per la classifica degli ingressi ad Arcore

Ormai per i pm di Milano è un'ossessione, una guerra personale e pruriginosa che non ha più nulla a che fare con la giustizia

Mesi di indagini per la classifica degli ingressi ad Arcore

Migliaia di ladri e sbandati che borseggiano e saccheggiano case, migliaia di prostitute che battono a cielo aperto schiave delle mafie. Ma la procura di Milano, invece di fare guerra al crimine, si impegna, a spese nostre, con un dispiego di uomini e mezzi straordinario, a braccare venti ragazze, tutte maggiorenni, che hanno frequentato o frequentano ad Arcore Silvio Berlusconi. Ormai è un'ossessione, una guerra personale e pruriginosa che non ha più nulla a che fare con la giustizia. L'ultima barbarie dei pm milanesi, per vendicarsi dell'assoluzione del Cavaliere, è quella di spiare, seguire, intercettare, disseminare di microspie le loro case, manco fossero le cape della mafia o dell'Isis, le ragazze coinvolte nel caso Ruby. Fino a stilare - è notizia di ieri - una classifica di «ingressi» ad Arcore. In testa - ci informa la zelante procura - c'è Imma De Vivo (57 visite in 16 mesi), seguita da Barbara Guerra (47 in 12). Terza Aris Espinosa (43 in 12) e poi giù, fino a Ioana Visan (2 in 12).

Berlusconi non ha mai negato di frequentare ed essere diventato amico di queste signore. Non ha mai negato di averle aiutate perché rovinate economicamente e professionalmente proprio dal clamore mediatico e dal fango sparso dall'inutile («Il fatto non sussiste», ha sentenziato la Cassazione) inchiesta Ruby.

E allora, perché continuare con questa persecuzione? Perché il capo della procura, del Csm, perché il ministro della Giustizia non urla un «adesso basta» che suonerebbe liberatorio per tutto il Paese, berlusconiani e non? Chi se ne frega chi vedeva o vede Berlusconi, un po' di pietà per ragazze che inseguivano un sogno - giusto o sbagliato che fosse - e che a modo loro, certamente discutibile, hanno cercato di rimanere in piedi nel mezzo di un terremoto. Sono fatti privati, se la vedano tra di loro.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica