Politica

Affitto a Piazza del Popolo a 700 euro al giorno. Due mesi fa:"Più rispetto dei luoghi"

Domani ci sarà il concerto per i 20 anni di Radio Capital. Versati al Comune soltanto 3.600 euro per cinque giorni

Affitto a Piazza del Popolo a 700 euro al giorno. Due mesi fa:"Più rispetto dei luoghi"

"Forse bisogna essere un po' più rispettosi della destinazione dei luoghi". Criticava così Virginia Raggi il 28 giugno scorso la cifra irrisoria versata al Campidoglio dall'organizzazione del Coca-Cola Summer Festival, quattro serate di concerti dal vivo in Piazza del Popolo, trasmessi da Canale 5.

Ebbene, anche la sindaca pentastellata cade nella trappola. Come scrive Maria Egizia Fiaschetti sul Corriere della Sera, l'incasso del Comune di Roma per la festa per i 20 anni di Radio Capital è a dir poco misero. Per la manifestazione, autorizzata il 2 settembre dal Gabinetto del sindaco, la società The-Base (la stessa che ha organizzato il concerto di Bruce Springsteen al Circo Massimo del 16 luglio) ha versato alla tesoreria comunale 3.655 euro per cinque giorni, dal 5 al 9 settembre. Cifra in linea con quanto pagato per il Coca-Cola Summer Festival: 5.413 euro per dieci giorni.

Le cifre emerse stupiscono ancor di più se si pensa che alla fine di giugno la stessa Raggi aveva sperato in un maggior rispetto dei luoghi e aveva sentito la necessità di avviare "un approfondimento sull’attività svolta fino a oggi".

Nulla da obiettare neanche da parte dell’assessore alla cultura Luca Bergamo che ha espresso parere favorevole in una valutazione inviata il 26 agosto al Gabinetto del sindaco. Unica raccomandazione: "Rispettare la natura gratuita e non commerciale dell’evento". E ha aggiunto: "Sarebbe gradito se venisse ricordata, tra le altre, l’iniziativa del Comune “Roma adotta Amatrice” a favore delle aree colpite dal sisma".

Di parere decisamente opposto Nathalie Naim, consigliera dei Radicali nel I Municipio: "Con i gravi problemi di bilancio che ha la città, occorre aumentare le tariffe per l’occupazione di questi spazi di pregio e applicare il regolamento per l’uso delle piazze storiche, limitato a un massimo di tre giorni».

E ancora: «Quando denunciammo il caso del Coca-Cola Summer Festival la sindaca si era impegnata a provvedere, ma nulla è cambiato: i luoghi più belli di Roma continuano a essere svenduti per pochi euro".

Commenti