Il terremoto ad Amatrice è un affare per Pd e coop
L'appalto di un miliardo per la costruzione delle case di legno vinto da un consorzio di Legacoop
L'appalto di un miliardo per la costruzione delle case di legno vinto da un consorzio di Legacoop

Manco il tempo di iniziare a parlare di ricostruzione e già s'insinua il sospetto che il «modello Emilia» in salsa amatriciana si traduca in una pioggia di appalti per le coop rosse. Dell'area culturale e geografica vicina al commissario per la ricostruzione Vasco Errani del resto fanno parte alcuni giganti delle costruzioni. La voce che ha messo in allarme il mondo produttivo reatino è che sia già pronto un «pacchetto imprese» per le opere di messa in sicurezza dell'area del cratere, pacchetto privo di imprese locali.
Forse è solo una diceria. Ma qualche certezza intanto c'è. Una è che il primo appalto, quello per la costruzione dei Map, i moduli abitativi provvisori, ovvero le famose casette di legno che ospiteranno i terremotati fino a ricostruzione completata, sia andato a un gruppo di aziende in cui spicca il ruolo del Cns, un consorzio bolognese targato Legacoop di cui fanno parte 192 cooperative, tra cui una di quelle che facevano riferimento all'onnipresente Salvatore Buzzi. Il Cns, denunciano i Cinque Stelle, «ha già appaltato parte delle costruzioni a un altro gruppo, Cosp Tecnoservice che ha finanziato nel 2015 la campagna di Catiuscia Marini (la governatrice Pd dell'Umbria) sia pure con una somma modesta». L'altra certezza è che i sindacati del Lazio sentono già odore di bruciato e sono corsi a bussare alla porta della Regione per fissare i paletti. I segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil nei giorni scorsi hanno incontrato tre assessori regionali presso la Camera di commercio di Rieti, mettendo sul piatto tre richieste: far lavorare manodopera del posto, far lavorare aziende locali e trovare la copertura normativa necessaria a realizzare questi due obiettivi, mettendo in grado le imprese locali, che sono medio-piccole, di entrare nel giro degli appalti.
Anche sul versante degli imprenditori c'è più di qualche perplessità. «Già nei primi lavori i materiali sono arrivati da fuori - dice Gianfranco Castelli, presidente uscente di Unindustria Rieti e proprietario di un'azienda proprio ad Accumoli, epicentro del terremoto - se vogliono aiutare questo territorio devono almeno dare una chance di competere alle aziende locali». Il sindaco di Accumoli Stefano Petrucci avvisa i suoi conterranei: «Non possono pensare di partecipare a grandi appalti se non si consorziano e non acquisiscono le qualifiche necessarie».
Il terremoto è stato una tragedia terrificante. Il dopo terremoto, è inutile nasconderlo, può portare risorse a un territorio che conta tra le potenziali vittime anche la fragile economia locale. E i numeri sono giganteschi: la stima della Protezione civile è di 3-4 miliardi di danni. L'appalto delle casette è un primo piatto ricco. Bandito dalla Consip nel 2014, in via preventiva, vale 1,188 miliardi, pari a 1.075 euro al metro quadro. Una tariffa che, nota un'inchiesta dell'Espresso, è più cara di quanto pagato all'Aquila. E soprattutto è più di quanto costi qualunque casa ad Amatrice e dintorni, dove i prezzi arrivano a 840 euro al metro quadro. Per una villa.
Lucaferro
chebarba
rossini
bonoitalianoma
bonoitalianoma
Azo
peter46
Gius1
aldoroma
Duka
giorgio.peire
Beaufou
laghee100
steacanessa
antipifferaio
giginonapoli
Massimo Bocci
Alessio2012
ectario
swiller
ilvillacastellano
fenix1655
Eraitalia
PorcaMiseria
giovauriem
roberto.morici
giovauriem
Giorgio5819
orione1950
Giorgio1952
siredicorinto
peter46
Giovanmario
flip
Nonlisopporto
chebruttaroba
flip
conviene
elio2
gesmund@
Fjr
giorgio51
rodolfo47
flip
gcf48
miky2010
giovanni PERINCIOLO
Leonida55
avallerosa
mariod6
baldob
Anonimo (non verificato)
rodolfo47
conviene
Fjr
Anonimo (non verificato)
Anonimo (non verificato)
ziobeppe1951
bingo bongo
Anonimo (non verificato)
stenos
flip
peter46
il sorpasso
Anonimo (non verificato)
unosolo
canaletto
peter46
tRHC
echowindy
tRHC
conviene
mifra77
mortimermouse
Anonimo (non verificato)
agosvac
g-perri
unosolo
Malacappa
dot-benito
kingigor61
nerinaneri
mezzalunapiena
Kamen
PorcaMiseria
Giorgio1952
unosolo
Giorgio1952
@ollel63
LANZI MAURIZIO ...
magnum357
MOSTARDELLIS
gcf48
mifra77
gcf48
conviene
soldellavvenire
flip
02121940
Gianca59
Leonida55
SAMING
chicasah
etaducsum
primulanonrossa
peter46
peter46