Un paziente su sei preferisce web e smartphone al medico. E' la nuova faccia della «smartmedicine»,che non si può ignorare.C'è chi, come la Asl di Milano, ricorre a Facebook per creare una web comunity di ragazzi che diffonda il «virus» dei buoni stili di vita e contribuisca ad arginare il fenomeno del bullismo. A Trieste Radio Magica, primo canale radio web targato Asl interamente dedicato ai bambini per sostenerne l'apprendimento scolastico e avvicinarli ai temi della salute. A Varese la Asl locale è invece ricorsa al fumetto «Leonérd» per promuovere la prevenzione dall'Hiv tra i giovani, sfatandone con un sorriso i falsi miti. Nell'era delle medicina che viaggia oramai anche sugli smartphone le Aziende sanitarie pubbliche si aprono sempre più a web, new media e social network per promuovere la salute.
Una forma di prevenzione che può risultare efficace e meno onerosa delle campagne radio-tv o condotte a suon di libricini e locandine.
La prevenzione corre sul web con la nuova smartmedicine
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.