Cultura e Spettacoli

IL SALOTTO DIMEZZATO DI FAZIO

Niente da dire, il salotto più trendy del momento è Che tempo che fa di Fabio Fazio, «Fabioz» secondo la crasi celentanesca. È stato scritto che, poco a poco, sta rubando centralità politica a Porta a porta di Bruno Vespa. Qualcosa di vero c'è, ma c'è un ma, non irrilevante, di cui lo stesso Fazio si duole. Il centrodestra, politici e intellettuali, lo disertano. Invitati, hanno declinato Berlusconi, Fini, Follini e Letizia Moratti. Domenica prossima sarà ospite Casini. Ma qui spunta un altro ma, che non è affare di questa rubrica. Così Fazio si sente beffato...
Dr Asl e Mister Disegni Andrà in onda su Raitre la seconda edizione di Tintoria, sarabanda comica notturna scritta e curata da Gregorio Paolini. Tra i personaggi già definiti c'è Dr. Asl, parodia del burbero e carismatico Dr. House incarnata da Stefano Disegni, il vignettista del Magazine che somiglia moltissimo al primario del telefilm. Spilungone come lui, barba incolta, sguardo ispido, bastone e giacca nera stazzonata, sarà accompagnato da tre assistenti da maltrattare.
La ricetta Gentiloni Istruttiva e clamorosa intervista del ministro delle Telecomunicazioni Paolo Gentiloni sul piano di rilancio della Rai. L'idea è separare una rete finanziata dalla pubblicità dalle altre due pagate con il canone. Obiettivo lodevole, mezzi rivedibili. Il punto di partenza è il tetto del 45% sulla pubblicità Mediaset. Ai piani alti di Cologno hanno commentato: «E ti pareva...». Il punto d'arrivo, invece, è l'aumento del canone. Ai piani bassi dei cittadini ci si chiede: «Di quanto?». Ma al ministro, Giovanni Valentini di Repubblica non l'ha chiesto.
Minoli-Freccero: cause e progetti In Viale Mazzini si avvicina l'ora delle nomine sul prodotto (reti, fiction, cinema) e i candidati alle poltrone che contano espongono i loro progetti. Giovanni Minoli, intervistato da Io donna, ha svelato l'idea di Agrodolce, una soap-educational sull'immigrazione, ambientata e girata in Sicilia. Carlo Freccero a La Stampa ha annunciato causa all’azienda e spiegato come riportare i giovani su Raiuno: con una striscia d'informazione in seconda serata condotta da un giovane.

Basterà?
Ubiquo Gassman Ieri sera Alessandro Gassman vestiva i panni di Giuseppe nella Sacra famiglia di Canale 5, venerdì era su Raiuno nel film tv Lourdes, al giovedì è ancora su Canale 5 in Codice rosso, la non fortunatissima fiction sui vigili del fuoco. Tutti i giorni è su tutte le reti in uno spot di un noto whisky dove interpreta se stesso, ma viene scambiato per il famoso Michele del vecchio spot. Paradossi del presenzialismo.

Commenti