"Un mal di testa per vivere"

È il progetto di raccolta fondi dell’Istituto Neurologico Besta di Milano per prevenire gli aneurismi cerebrali

"Un mal di testa per vivere"

A rappresentare un pericolo non è l’aneurisma in sé (dilatazione di un’aorta) ma la sua rottura che può provocare un’emorragia nel cervello, spiega Paolo Ferroli responsabile del progetto e neurologo al Besta. “L’aneurisma si rompe in 9 persone su centomila all’anno, vogliamo cercare di capire quali sono le persone a rischio rottura”. I danni irreparabili di un’emorragia cerebrale possono essere evitati escludendo l’aneurisma dal circolo sanguigno, anche se bisogna dire che la percentuale di aneurismi che vanno incontro a sanguinamento è molto bassa. Uno studio del 2011 rivela che il 2-3% della popolazione convive con un aneurisma senza saperlo, “l’unico sintomo è un mal di testa violento e improvviso” ed è questo segnale che ci deve mettere in allerta.

Come si può capire chi è a rischio rottura e chi no? “ è lo scopo del nostro lavoro – spiega Ferroli – Il primo step è quello di creare una banca dati centralizzata, in collaborazione con centri di altri Paesi per disporre del più vasto numero di persone. Poi identifichiamo i geni fondamentali che predispongono al rischio rottura, infine realizziamo un programma in grado di dirci con certezza se il tal paziente rischia o meno la rottura”. La procedura è semplice ma costosa, con un prelievo di sangue si può analizzare il Dna. Si arriverà a identificare un centinaio di pazienti a rischio e un altro centinaio non a rischio.

Lo screening permetterà di curare in anticipo le persone a rischio rottura e non gli altri “portatori sani” di aneurisma, riducendo costi ed energie. Chi vuole finanziare il progetto può versare il proprio contributo all’istituto Besta anche usando il 5x mille.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica