È il periodo dell'anno in cui si soffre maggiormente di allergie stagionali: ecco cos'è la pollinosi, i fattori che la scatenano e i rimedi farmacologici e naturali

Questo trattamento medico non invasivo rende la pelle più giovane, luminosa e tonica grazie ad un sistema basato sulla produzione di calore. Può essere utile per ridurre segni del tempo e cicatrici
I risvegli notturni compromettono la qualità del sonno e hanno alla base diverse cause. Scopriamo insieme cosa celano e come prevenirli efficacemente
Un bicchiere, due bicchieri, tre bicchieri... E la sete persiste? Se hai sempre sete, indipendentemente da quanto bevi, forse è il momento di porti qualche domanda e se questo bisogno insaziabile fosse un segnale di allarme proveniente dal tuo corpo? Ecco cosa devi sapere.
Ci sono diverse domande che una persona potrebbe trovare a porsi sul suo stato di salute, in particolare a primavera: eccone alcune comuni
L'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti, a base di micro e macroalghe, migliora la resistenza delle piante, stimola lo sviluppo radicale, potenzia la fotosintesi e arricchisce la biodiversità del suolo
I semi di chia sono lo spuntino ideale per godere di un senso di sazietà immediato. Scopriamo insieme tutti i loro benefici per la salute dell’organismo
I piccoli movimenti quotidiani volontari e involontari, se associati alla regolare attività fisica e alla dieta sana, possono contribuire alla perdita del peso
I nemici del fegato sono numerosi e ancora più pericolosi quando si uniscono. Zuccheri, grassi, alcol, stress, il nostro stile di vita può danneggiare il fegato e può portare allo sviluppo della NASH, definita anche la "malattia delle bibite gassate" o "steatosi epatica".
Dati alla mano, l'incidenza delle neoplasie del distretto testa collo sono in aumento nella popolazione giovane
I principali tipi di mal di testa e come orientarsi tra terapie farmacologiche, soluzioni alternative e rimedi della nonna
Nella maggior parte dei casi la rinorragia è un fenomeno non preoccupante e transitorio. Quando accade è fondamentale mantenere la calma
Il nostro organismo ha bisogno di carboidrati per fare il pieno di energia. Scopriamo insieme quali sono le alternative alla pasta
Il consumo di zucchero raffinato o zucchero bianco è aumentato in un secolo da cinque chili all'anno a trenta chili all'anno a persona. Questo incremento è dovuto al fatto che iniziamo a consumare un eccesso di zuccheri aggiunti troppo presto. Come una droga, lo zucchero crea dipendenza, sia fisica che psicologica. Facciamo il punto sui pericoli dello zucchero.
La listeriosi, la tossinfezione alimentare provocata dal batterio listeria, in alcuni casi può scatenare una sintomatologia grave
Basta un semplice esame del sangue per rilevare alcuni segnali che individuano per 12 tipi di tumori diversi: cos'è il test miONCO-Dx
Come capire le differenze tra le uova e orientarsi verso una scelta consapevole in base a colore, dimensioni e prezzo