Salute

Per mangiare sano bisogna prima acquistare i prodotti giusti. In questo sono d'aiuto le informazioni nutrizionali che devono comparire sulle confezioni. Valori energetici, AR, quantità totali e nette, E66. Ma ​cosa significano queste informazioni? Per capirle meglio vediamo come decifrare le etichette

Francesca Bocchi
Come leggere attentamente le etichette degli alimenti

I dolcificanti, naturali o sintetici, riducono zuccheri e calorie ma non aiutano a dimagrire. Possono alterare il metabolismo, il microbiota e aumentare rischi per salute se consumati in eccesso

Francesca Bocchi
I dolcificanti sono un'alternativa allo zucchero?

Non tutti i cibi sono fatti per essere conservati in frigo: ecco quelli per cui ci sono delle forti controindicazioni e perché è meglio tenerli altrove in casa

Angela Leucci
14 cibi che il frigo rovina: ecco quali e perché

Dal Giappone arriva una bevanda energizzante ricca di probiotici e antiossidanti, toccasana per la salute della pelle e dei capelli

Mariangela Cutrone
La bevanda giapponese elisir di giovinezza che fa bene anche a pelle e capelli

Uno studio scientifico dimostra che l’uso prolungato dello smartphone e la visione del suo schermo a poca distanza può provocare una forma di strabismo diffusa sia tra i piccoli che tra gli adulti

Mariangela Cutrone
Strabismo da smartphone, che cos’è e come prevenirlo

Le ondate di calore non siano piacevoli per nessuno, ma i bambini sono particolarmente vulnerabili al caldo estremo. Ecco alcuni consigli per aiutare i più piccoli ad affrontare al meglio l'estate ed evitare colpi di calore o disidratazione.

Francesca Bocchi
Ondata di caldo: precauzioni  da prendere nei bambini
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica