Crozza riscrive pure la storia: "Nel presepe erano tutti arabi"

Per attaccare Salvini Crozza dice che il Bambinello e la Sacra Famiglia erano arabi. Ma la Treccani lo smentisce: "Non sono incluse fra gli arabi le minoranze ebraiche"

Crozza riscrive pure la storia: "Nel presepe erano tutti arabi"

"Mentre a Parigi litigano per salvare il pianeta, a Rozzano si accapigliano per salvare il presepe". Nella copertina a diMartedì su La7, Maurizio Crozza attacca a testa bassa il centrodestra e, in particolar modo, la presa di posizione contro il preside che aveva vietato i canti natalizi per non turbare i musulmani (guarda il video). E coglie l'occasione per criticare Matteo Salvini: "Nel presepe erano tutti arabi". Ma prende una cantonata colossale.

"Si era diffusa la notizia che un preside fosse contrario al Natale, naturalmente era una bufala, però sono arrivati tutti - tuona il comico - la Gelmini, La Russa, Salvini... tanto che a Rozzano pensavano che fosse un promo di Guerre Stellari". In studio fioccano gli applausi. E Crozza rincara la dose: "Salvini si è messo a distribuire anche lui statuine del presepe... Ma, Salvini, guarda che tutti quelli del presepe erano arabi, a parte i Re Magi che invece erano curdi". E, in sottofondo, le risate (quasi sguaiate) di Giovanni Floris divertito dalla perfomance di Crozza. Peccato che a tutto lo staff di DiMartedì servirebbe un ripassino in storia. Per farlo ricorriamo alla Treccani che spiega cosa si intende con arabi: "In senso stretto gli abitanti musulmani dell’Arabia, comunemente tutti gli individui di lingua araba, cioè gli abitanti dell’Arabia, della Siria, del Libano, della Giordania e dell’Iraq.

Arabi sono detti anche gli abitanti dell’Africa settentrionale e di buona parte del Sudan settentrionale, sebbene in queste regioni siano parlate anche molte altre lingue". E ancora: "Sono incluse fra gli arabi anche le minoranze cristiane (Siria, Libano, Palestina), ma non quelle ebraiche, anche se di lingua araba". Ma non quelle ebraiche, appunto.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica